altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
20 Lug 2012 [23:24]

Curitiba - Qualifica
Quaife-Hobbs si prende anche la pole

Dall'inviato Dario Sala

Nessuna sorpresa da segnalare a Curitiba. Adrian Quaife-Hobbs ha conquistato la quinta pole position stagionale confermando quanto di buono aveva mostrato nelle sessioni di prove libere. Il pilota della Super Nova ha sempre mantenuto il comando delle operazioni migliorando di volta in volta fino ad arrivare al tempo di 1'12”012 che è rimasto inviolato. Nulla di nuovo si diceva, ma non è stato propriamente facile in quanto i suoi diretti avversari gli sono arrivati molto vicino. Negli ultimi cinque minuti della sessione si è assistito ad un miglioramento costante dei tempi e alla fine Chris Van Der Drift è riuscito a strappare la seconda posizione ad un solo decimo dal capo classifica.

Una bella lotta che ha mostrato il potenziale del neozelandese che quando parte davanti diventa un brutto cliente per tutti. Veloce e per nulla intenzionato a fare sconti, il pilota della Manor MP sembra in grado di poter mettere i bastoni fra le ruote a Quaife-Hobss. Insomma per domani sembra prospettarsi un bel duello al vertice. I piloti che seguono non saranno da meno. Antonio Pizzonia alla fine ha ottenuto un'ottima terza posizione che conferma quanto la sua classe ci sia ancora. Non saliva su una monoposto da tempo immemore, eppure sin dalla libere, con la macchina della Ombra, è stato subito fra i primi e lo ha confermato in qualifica lasciando a Quaife-Hobbs solamente due decimi. Difficile capire quale sarà il suo passo in gara, ma tutto lascia presagire che potrebbe recitare una parte di primo piano confermando così anche l'ottimo lavoro svolto dalla Ombra.

Un po' sottotono è sembrato invece Pal Varhaug. Il norvegese sembrava poter avere il potenziale per lottare al vertice, ma i suoi tentativi non hanno mai avuto quel guizzo capace di portarlo davanti. Partirà quarto, le possibilità per fare bene ci sono tutte. Per lui sarà però obbligatorio finire davanti a Quaife-Hobbs se vorrà mantenere vive le speranze in campionato. Un po' come Sergey Sirotkin. Il russo dopo aver saltato la seconda sessione ha dovuto recuperare e alla fine il suo tempo è un po' inferiore alle attese, ma obiettivamente pretendere di più era impossibile.

Sesto posto per Max Snegirev davanti a Rafael Suzuki autore di qualifiche buone e ottavo per Daniel De Jong. Un gran risultato se si pensa che l'olandese ha abbandonato la compagnia solamente dopo pochi minuti forse a causa di un guasto tecnico. Peccato, ma domani potrebbe rimontare in fretta. Chiudono lo schieramento Giuseppe Cipriani, Francesco Dracone, Michele La Rosa e Sergio Campana che, come anticipato, ha saltato la qualifica.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Adrian Quaife Hobbs – Super Nova – 1'12”012
Chris Van Der Drift – Manor MP - 1'12”148
2. fila
Antonio Pizzonia – Ombra – 1'12”206
Pal Varhaug – Virtuosi - 1'12”299
3. fila
Sergey Sirotkin – Euronova – 1'12”824
Max Snegirev – Campos - 1'13”373
4. fila
Rafael Suzuki – Ombra - 1'13”516
Daniel De Jong – Manor MP - 1'13”661
5. fila
Giuseppe Cipriani – Campos – 1'14”649
Francesco Dracone – Virtuosi - 1'14”939
6. fila
Michele La Rosa – MLR71 – 1'15”472
Sergio Campana – Euronova – No Time