formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide AttanasioÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel giorno di Pas...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
23 Gen 2022 [9:10]

Daytona - Prequalifica
Vautier prende la mini-pole

Marco Cortesi - IMSA Photo

Colpaccio del team JDC Miller e di Tristan Vautier nella qualifica per la gara di qualifica che attribuirà le posizioni sulla griglia (e soprattutto quelle, ambitissime, in pit-lane) per la 24 Ore di Daytona. Il francese ha approfittato di un contatto con le barriere della Cadillac ufficiale di Renger Van Der Zande, che ha fermato tutti senza far ripartire la sessione. A seguire, le altre Cadillac, quelle di Alex Lynn (Ganassi), Tristan Nunez e Jimmie Johnson (ActionExpress). Più indietro le Acura, che hanno dominato finora le libere.

La LMP2 ha visto Ben Keating al top, con le squadre che hanno scelto di mettere in macchina il pilota "meno pro" come d'abitudine. KCMG e Porsche sono al comando della GTD-Pro con Alexandre Imperatori seguito da un'altra 911, quella di Mathieu Jaminet. Terzo posto di classe per Andrea Caldarelli. Poco distante la Ferrari di Davide Rigon: per Maranello anche un piccolo aggiustamento di BoP con più peso, ma anche maggiore boost.

Sistemazioni anche per BMW, al debutto, e Corvette, con le C8R che erano state diversi secondi più lente al giro nella nuova versione sperimentale derivata dalla GTE. Miglior tempo nella GTD "liscia" per la Mercedes guidata anche da Raffaele Marciello con Kenny Habul. Anche in questo caso, la maggioranza dei team ha messo in macchina il pilota "Am" per avere più scelte strategiche in gara. Quinto posto per Roberto Lacorte in casa Cetilar, subito dietro a Julien Andlauer, compagno di Matteo Cairoli in Proton.

La corsa, da 1 ora e 40 minuti, prenderà il via in serata.

CetilarDALLARA