IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
formula 1

Hamilton battezza la SF-23
contro le barriere di Montmelò

Lewis Hamilton sta conoscendo a fondo la realtà Ferrari. Dopo la visita intensa a Maranello e il test breve a Fiorano, a Mont...

Leggi »
21 Gen [21:12]

Acura al top nel Roar di Daytona
Uno sguardo ai piloti italiani

Marco Cortesi

Primo giorno di attività alla 24 Ore di Daytona, o meglio, del “Roar before the 24” che culminerà domenica con la gara di qualifica per stabilire il via dell’endurance di settimana prossima. Al momento sono al top le con i team Taylor e Shank al top grazie rispettivamente a Ricky Taylor e Oliver Jarvis, e le Cadillac a seguire capitanate dal team Ganassi con Sebastien Bourdais. L’inizio delle attività sull’ovale della Florida permette anche di dare uno sguardo a chi c’è e non c’è al via della classica, in particolare per i protagonisti italiani.

In LMP2 spicca la presenza di Luca Ghiotto, che dividerà una delle vetture schierate dal team APR sotto le insegne del brand russo. Nella GTD-Pro, grande rappresentanza del tricolore con il trio TR3 e Lamborghini composto da Marco Mapelli, Andrea Caldarelli e Mirko Bortolotti già al vertice nelle libere. Ottavo posto per Matteo Cairoli, che correrà insieme al trio Andlauer-MacNeil-Picariello. Decima per il momento la Ferrari 488 all-star del team Risi Competizione, con Alessandro Pier Guidi, James Calado, Daniel Serra e Davide Rigon. Difficoltà per la Corvette C8.R convertita in GT Daytona dalle specifiche GTE. Qualche problema di troppo ha portato le due coupé del cravattino ad oltre tre secondi.

In GTD “base”, spicca il secondo posto per l’altra Lambo TR3 che vede al via anche Giacomo Altoè. Poco distante La Mercedes brandizzata SunEnergy1 con Raffaele Marciello. Ancora un po’ indietro anche la Ferrari di casa Cetilar con Roberto Lacorte, Giorgio Sernagiotto, Antonio Fuoco e Alessio Rovera.