World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
formula 1

Hamilton battezza la SF-23
contro le barriere di Montmelò

Lewis Hamilton sta conoscendo a fondo la realtà Ferrari. Dopo la visita intensa a Maranello e il test breve a Fiorano, a Mont...

Leggi »
F4 Italia

Il punto del mercato
a tre mesi dal via

Davide AttanasioÈ stato un mese ricco di annunci, quello della Formula 4 italiana in vista della stagione che prenderà il vi...

Leggi »
30 Gen [13:46]

Daytona, dopo 16 ore
Ganassi KO, Acura al comando

Marco Cortesi

Lotta aperta tra le Acura quando mancano meno di sei ore alla chiusura della 24 Ore di Daytona. La notte, come sempre (e in particolare con temperature polari come in questo caso) ha portato sconvolgimenti, e sono solo quattro le DPi ancora in lotta. Al comando c'è Ricky Taylor per il team di famiglia, inseguito da Helio Castroneves per il team Shank. A seguire, le Cadillac dell'AXRacing di Mike Conway, e del team JDC Miller con Tristan Vautier. Fermate da problemi meccanici invece entrambe le Cadillac del team Ganassi, mentre la seconda vettura su base Dallara di casa ActionExpress, che ha perso molti giri dopo un contatto con una GTD, è staccatissima.

LMP2 appannaggio del team Tower con Ferdinan Habsburg al volante, a dispetto di una penalità di un minuto per un pericoloso contatto con una Ferrari in ingresso box. Subito dietro i team Nederland e United Autosports in lotta con Rinus VeeKay e Devlin DeFrancesco. Da registrare il KO dell'Oreca G-Drive APR che vedeva al via anche Luca Ghiotto (autore del miglior tempo della squadra) il testacoda di un'altra vettura ha fatto fermare James Allen in pista, e la vettura non si è più avviata. In LMP3, ancora al top il team Riley, con Robinson-Fraga-Van Berlo-Cooper.

KCMG e Porsche al comando in GTD-Pro con un margine relativamente elevato per gli standard della categoria (oltre 10 secondi). Quarta la Ferrari di casa Risi: Daniel Serra poco dopo il giro d'orologio è però passato secondo, e sta tentando di ricucire con Patrick Pilet. KO invece per un problema causato da un precedente contatto la Lamborghini con l'equipaggio all-star Bortolotti-Caldarelli-Mapelli-Ineichen.

In GTD, continua ad impressionare la McLaren Inception, che si alterna al comando con la Ferrari AF Corse.