IMSA

La favola dei Lacorte a Daytona
Nico: "Ho vissuto una esperienza unica"

Massimo Costa Dividere l'abitacolo di una vettura da corsa con il proprio figlio. O, se volete girarla al contrario, divi...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team...

Leggi »
IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato, ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
15 Feb [18:18]

Daytona, qualifica
Doppietta ford con Logano-McDowell

Pole position di Joey Logano per la 500 Miglia di Daytona. Il pilota della Ford e del team Penske ha battuto con un margine relativamente netto un'altra delle nuove Mustang, quella di Michael McDowell. Proprio nei giorni antecedenti le prove, il Front Row Motorsport, che schiera McDowell, aveva annunciato di aver formato una partnership con Penske, passando alla struttura del Capitano dopo gli anni assistiti da RFK. Squadra di piccole dimensioni ma dai risultati notevoli, Front Row ha subito capitalizzato il nuovo rapporto.

Kyle Larson è riuscito ad impedire la tripletta dell'ovale blu mettendosi dietro con la prima Chevy di Hendrick Austin Cindric, oltre ai due compagni di scuderia Chase Elliott e William Byron. Va ricordato che solo la prima fila a Daytona è definita con la qualifica: le altre posizioni sono decise dalle due gare di qualificazione, i Duel.

Apparenti difficoltà per le Toyota. Ventiduesimo il migliore delle tre ellissi, Erik Jones. Più indietro gli altri. Ventiseiesimo Martin Truex, trentaquattresimo Denny Hamlin. La nuova aerodinamica delle Camry potrebbe essere chiamata in causa, ma non è detto che una performance minore sul "run" singolo non sia bilanciata da prestazioni migliori in gruppo, cosa che a Daytona fa la differenza.