World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
6 Gen [15:00]

Dopo 15 stagioni in Giappone
Lotterer saluta la Super Formula

Jacopo Rubino

Dopo 15 anni di carriera in Giappone, la scelta: André Lotterer non sarà presente nella Super Formula 2018, seppur avesse partecipato ai test di Suzuka di dicembre. Già sotto contratto con Rebellion e Techeetah per dividersi tra WEC e Formula E, il pilota tedesco sarebbe riuscito a proseguire la sua avventura nella serie del Sol Levante, dove ha conquistato 24 vittorie e il titolo 2011 (qando si chiamava ancora Formula Nippon). Uscita la Porsche dalla classe LMP1 del Mondiale Endurance, per cui ha corso nel 2017 dopo l'addio di Audi, Lotterer affronterà inoltre con la casa di Stoccarda alcune gare GT, compresa la 24 Ore del Nurburgring.

"Dispiace interrompere qualcosa che facevo sin dal 2003. Credo di aver sfruttato al massimo il mio tempo qui, ma a volte bisogna seguire le opportunità che arrivano e gli altri programmi di quest'anno non mi avrebbero permesso di disputare la Super Formula", ha spiegato Lotterer ad Autosport. "Ci sono troppe concomitanze, arrivare all'ultimo momento in pista e saltare in macchina avrebbe significato non poter fare un buon lavoro. Ho 36 anni ed è il momento di farsi da parte, lasciando spazio a qualche talento più giovane".

"Alla fine non lo facevo più per soldi, ma per divertimento", ha sottolineato il tre volte vincitore della 24 Ore di Le Mans sulla sua esperienza nel Sol Levante. "La competizione era fantastiche e niente per me si avvicinava a guidare queste vetture, ad esempio, fra le chicane di Suzuka".

La carriera nipponica di Lotterer comprende anche la parentesi nel Super GT fra il 2003 e il 2011, coronata dai titoli 2006 e 2009 da portacolori Toyota al fianco di Juichi Wakisaka. Quella appena archiviata è stata la stagione forse meno fruttuosa di André in Super Formula, chiusa al sesto posto in classifica generale con un solo successo in gara 1 ad Okayama: dal 2003 aveva sempre terminato almeno nella top 5.