altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
23 Set 2004 [13:09]

Dopo Chevrolet, in arrivo anche la Ford

Si annuncia sempre più spettacolare il World Touring Car Championship del 2005, campionato che non è altro che l'ETCC su scala mondiale. Dopo l'annuncio dell'ingresso della Chevrolet, che utilizzerà il modello Daewoo Nubira, anche la Ford potrebbe unirsi alle altre Case presenti, ovvero Alfa Romeo, Bmw, Seat, Honda (per ora presente in forma privata), Peugeot Sport Danish. La decisione del gruppo americano, che come sapete ha deciso di uscire dalla F.1, è legata al proseguimento del programma nel mondiale rally. Se la Ford deciderà di tagliare il budget anche alla M-Sport che si occupa dello sviluppo delle Focus nei rally, allora partirà il progetto WTCC, come ha dichiarato al settimanale inglese Autosport, Jost Capito direttore della RS Ford Team.
Per quanto riguarda l'ingresso della Chevrolet nel WTCC, le vetture saranno gestite dalla RML di Ray Mallock. Le trattative con la General Motors sono iniziate nel mese di marzo. Mallock conosceva il boss Nick Reilly fin dai tempi in cui faceva correre le Vauxhall Cavaliers nel BTCC e quindi è stato logico per la GM pensare alla struttura inglese che quest'anno schiera delle Seat Toledo nel BTCC (cosa che non potrà più fare nel 2005) e delle Saleen nel FIA GT oltre che una Lola-MG nella Le Mans Endurance Series.