formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
3 Mag 2022 [17:29]

Dover, gara
Dopo la pioggia splende Elliott

Marco Cortesi

Ritorno al successo per Chase Elliott nell'appuntamento della NASCAR a Dover. Sulla pista in cemento del Delaware, la pioggia ha portato a posticipare l'evento di un giorno, dati i forti temporali che si sono abbattuti sull'area. E quando si è tornati su un tracciato meno gommato, i valori sono stati leggermente diversi da quelli originariamente emersi in qualifica e nel primo scampolo di ostilità.

Alla fine, Elliott si è scontrato con Ross Chastain, che ormai in ogni appuntamento riesce a proporsi al vertice della categoria. Elliott è passato al comando dopo l'ultima caution comandando gli ultimi 50 passaggi. Per lui si tratta del primo successo del 2022 e del primo su una pista ovale dal 2020, anno della conquista del titolo. Chastain invece è arretrato ulteriormente, terminando secondo alle spalle del portacolori JTG Daugherty Ricky Stenhouse. Tre Chevy ai primi tre posti, mentre quarto ha concluso il miglior nome di casa Toyota, Christopher Bell.



Tra i piloti più sfortunati, Kyle Busch, per altro già al centro del mercato dopo aver esternato la propria frustrazione per il prolungarsi del rinnovo con il Joe Gibbs Racing. Il pilota di Las Vegas è stato al comando per oltre 100 giri, ma come il rivale Alex Bowman è incappato in una sfortunata scelta di pit, rientrando con bandiera verde poco prima di una caution. Bowman ha poi concluso quinto, seguito da Kyle Larson e da Busch.

Anche per Larson la vita non è stata facile. Il campione in carica del team Hendrick è stato spedito in testacoda da una foratura, riportando un danno all'anteriore. Ha concluso sesto. Ancora peggio è andata a Denny Hamlin, sempre competitivo e vincitore del secondo stage. Per lui è arrivata la perdita di una ruota successiva al pit-stop e, una volta completato un eccellente recupero, è stato coinvolto in un contatto da Cody Ware.

Lunedì 2 maggio 2022, gara

1 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 400 giri
2 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) – JTG - 400
3 - Ross Chastain (Chevy) – Trackhouse - 400
4 - Christopher Bell (Toyota) – Gibbs - 400
5 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 400
6 - Kyle Larson (Chevy) – Hendrick - 400
7 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 400
8 - Chris Buescher (Ford) – RFK - 400
9 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart-Haas - 400
10 - Erik Jones (Chevy) - Petty GMS - 400
11 - Justin Haley (Chevy) – Kaulig - 400
12 - Martin Truex Jr. (Toyota) – Gibbs - 400
13 - Chase Briscoe (Ford) – Stewart-Haas - 400
14 - Daniel Suarez (Chevy) – Trackhouse - 400
15 - Cole Custer (Ford) – Stewart-Haas - 400
16 - Bubba Wallace (Toyota) – 23XI - 399
17 - Michael McDowell (Ford) – FrontRow - 399
18 - Corey LaJoie (Chevy) – Spire - 399
19 - Aric Almirola (Ford) – Stewart-Haas - 399
20 - Brad Keselowski (Ford) – RFK - 399
21 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 399
22 - WIlliam Byron Jr. (Chevy) – Hendrick - 399
23 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 398
24 - Harrison Burton (Ford) – Wood - 398
25 - Ryan Preece (Ford) – RWR - 398
26 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 397
27 - Ty Dillon (Chevy) - Petty GMS - 396
28 - Todd Gilliland (Ford) – FrontRow - 396
29 - Joey Logano (Ford) – Penske - 396
30 - Tyler Reddick (Chevy) – Childress - 390
31 - Kurt Busch (Toyota) – 23XI - 388
32 - Josh Bilicki (Ford) – RWR - 381
33 - AJ Allmendinger (Chevy) – Kaulig - 321
34 - Cody Ware (Ford) – RWR - 238
35 - BJ McLeod (Ford) – LiveFast - 167
36 - Austin Cindric (Ford) – Penske - 91

In campionato
1. Elliott 418; 2. Blaney 368; 3. Byron, Kyle Busch 252; 5. Bowman 349.