Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
6 Feb 2022 [10:58]

Dubai - Gara 3
Camara all'ultimo giro su Neate

Massimo Costa

Tre giri finali da urlo. Rafael Camara e Aidan Neate hanno dato spettacolo nella terza gara della F4 UAE sul circuito di Dubai. Prima il brasiliano, partito dalla pole, che ha tenuto testa al compagno di squadra in Prema per nove giri. Poi, il sorpasso del britannico (nono nella F4 inglese 2021). Neate pareva avviato al successo, ma alla prima curva dell'ultimo giro Camara si è buttato all'interno del rivale, forse troppo poco difensivo, freddandolo con uno splendido sorpasso.

Neate ha reagito subito e in un paio di occasioni ha affiancato il brasiliano della FDA (che ricordiamo essere alla sua settima gara in monoposto avendo debuttato lo scorso weekend sempre a Dubai), ma il protetto di Eduardo Massa, fratello dell'ex F1 Felipe, ha risposto da campione tenendosi ben salda la prima posizione fin sotto la bandiera a scacchi.

Doppietta Prema dunque? No, perché Charlie Wurz ha conquistato al termine di una lunga lotta con Luke Browning il terzo posto permettendo così alla squadra di René Rosin di realizzare una splendida tripletta. Una bella prestazione quella dell'austriaco, mentre l'inglese del team Hitech, inizialmente secondo, ha qualcosa da recriminare per avere chiuso quinto quando pareva poter lottare per una posizione da podio.

Da applausi la prestazione di Christian Ho, che ha debuttato in F4 questo weekend. Il 15enne di Singapore, schierato da MP Motorsport e parte del management di Nicolas Todt, è partito quinto dopo una bella qualifica 2 ed ha strappato il sesto posto finale davanti a Tasanapol Inthraphuvasak, suo compagno nel team olandese.



E a proposito di giovanissimi al debutto assoluto questo fine settimana, di rilievo anche la prova di Valerio Rinicella di MP Motorsport, nella foto sopra di Dutch Photo. Il romano, parte del Top Gun by Pro Racing di Giancarlo Fisichella e Marco Cioci, 13esimo in griglia di partenza, ha finalmente potuto giocarsela dopo gli immediati ritiri in gara 1 e gara 2. Risalito decimo, bello il doppio sorpasso su Andrea Antonelli e Suleiman Zanfari intenti ad ostacolarsi, Rinicella ha poi chiuso 11esimo superato nel finale dal connazionale Junior Mercedes. 

Per Rinicella una prova di carattere e che certamente fa morale dopo le disavventure iniziali (con la griglia di gara 4 che vede i primi 12 di gara 3 a posizioni invertite, il romano scatterà dalla prima fila con Zanfari) mentre ad Antonelli il decimo posto va stretto, ma va detto che la sua monoposto non era certo al meglio dopo l'incidente nella seconda corsa nonostante il miracolo dei meccanici Prema che sono riusciti a ripristinare la vettura in tempo per gara 3. Bene all'arrivo Brando Baoder, 15esimo con la Tatuus di AKM, appena dietro a Ricardo Escotto con la Tatuus della Cram.

Domenica 6 febbraio 2022, gara 3

1 - Rafael Camara - Prema - 12 giri 26'51"685
2 - Aiden Neate - Abu Dhabi by Prema - 0"557
3 - Charlie Wurz - Prema - 4"650
4 - Luke Browning - Hitech - 7"512
5 - Christian Ho - MP Motorsport - 8"577
6 - Tasanapol Inthraphuvasak - MP Motorsport - 9"991
7 - Nikita Bedrin - PHM - 10"479
8 - Alex Dunne - Hitech - 11"8657
9 - Martinius Stenshorne - 3Y by R-Ace - 14"334
10 - Andrea Antonelli - Abu Dhabi by Prema - 15"123
11 - Vaerio Rinicella - MP Motorsport - 15"437
12 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 19"087
13 - Ivan Domingues - Xcel - 19"477
14 - Ricardo Escotto - Cram Hitech - 19"561
15 - Brando Badoer - AKM - 19"891
16 - Nikhil Bohra - 3Y by R-Ace - 20"070
17 - Vladislav Ryabov - GRS - 20"466
18 - Sohil Shah - Xcel - 25"103
19 - Jamie Day - Xcel - 25"328
20 - Jonas Ried - PHM - 26"752
21 - Anshul Gandhi - Cram Hitech - 27"052
22 - Robert De Haan - Pinnacle - 27"531
23 - Joseph Loake - JHR - 27"786
24 - Nandhavud Bhirombhakdi - Xcel - 29"100
25 - Yas Aradhya - Xcel - 30"828
26 - Jef Machiels - Pinnacle - 34"655
27 - Ismail Akhmedkhodjaev - Xcel - 38"570
28 - Victoria Blockhina - 3Y by R-Ace - 38"729

Ritirati
Taylor Barnard 
Miron Pingasov 
Michael Shin 








TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing