formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
31 Mag 2018 [17:36]

Ecco la Tatuus F.3 T-318
per il Formula 3 Asian Championship

Stefano Semeraro

La grande novità nel mondo delle monoposto è la nuova Formula 3 Regional, la serie fortemente voluta dalla Fia che debutterà nella sua prima versione, il Formula 3 Asian Championship, il prossimo 14 luglio a Sepang, un campionato organizzato dalla Top Speed di Davide De Gobbi. Queste sono le prime immagine 'virtuali della monoposto, la Tatuus F.3 T-318, il cui telaio in carbonio è stato realizzato dalla factory di Concorezzo mentre a fornire il motore, un 1750 cc turbo da 270 cavalli realizzato su una base Alfa Romeo, è L'Autotecnica Motori di Casalmaggiore.

Il cambio è a sei marce, l'elettronica Magneti Marelli completa un pacchetto made in Italy che può giustamente inorgoglire la nostra industria impegnata nel Motorsport, specie considerando che la vettura rispetta tutte le norme più recenti sulla sicurezza volute dalla Fia, Halo compreso, ad un costo davvero concorrenziale: 100.000 euro.

«Siamo convinti che questa nuova vettura rappresenterà un importante consolidamento e riconoscimento del prodotto Tatuus, sempre più orientato al connubio tra qualità e sicurezza», il commento di Gianfranco De Bellis, patron della Tatuus. «Un particolare ringraziamento ad Autotecnica Motori, partner di Tatuus, per avere sviluppato con la massima professionalità e la massima cura dei dettagli il motore Alfa Romeo 1.750T che equipaggerà le vetture nella serie Asiatica».
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing