14 Nov 2008 [17:30]
Esclusivo - Caparo e Epsilon Sport
i costruttori delle Renault 2.0
Italiaracing ha scoperto chi dovrebbe costruire le monoposto della Formula Renault 2.0 dal 2010 in avanti, prendendo l'incarico che dal 2000 è stato della Tatuus. Non sarà la Signature, come ipotizzato nel precedente articolo. Ad occuparsi della progettazione e della costruzione delle vetture della formula propedeutica che ha maggior successo nel mondo, sarà l'inglese Caparo Group in collaborazione con la francese Epsilon Sport di Michel Lecomte (da non confondere con la spagnola Epsilon Euskadi di Joan Villadelprat).
Caparo negli ultimi 40 anni è divenuto un enorme Gruppo industriale iniziando ad inglobare le piccole e medie aziende del West Surrey che operavano nel settore automobilistico ed aerospaziale fino a invadere l'India, realizzando e progettando una infinità di componentistica fino alla macchina intera. Come la famosa Tata Nano, progetto indiano di vettura a basso costo che intende rivoluzionare il mondo dell'auto, e attivando una proficua collaborazione con la sudcoreana Hyundai. Inoltre, la costruzione della T25, ambizioso progetto del geniale ex F.1 Gordon Murray, che ha dato vita ad una piccola vettura stile Smart.
Nata nel 1968 da Lord Paul Caparo a Huntingdon, nei 40 anni di vita la piccola factory è divenuta un vero impero che impiega 6.000 persone con un fatturato di un bilione di euro. Sessanta i siti presenti tra Gran Bretagna, India, Spagna, Nord America, Canada e Dubai. Il Caparo Group non è presente solamente nel settore della componentistica e della ingegneria automobilistica, ma anche in quello aerospaziale, nella distribuzione di film, con hotel. La capacità di Caparo Group è quella di acquisire altre compagnie.
Solamente nel 2006 sono entrato sotto l'ombrello di Caparo 22 aziende. In India ha acquistato 2000 ettari di terreno per dare vita a un parco industriale che sorge a Nellore, nel sud est del Paese. Da qualche anno è inoltre stato aperto un dipartimento Engineering che ha prodotto una buffa vettura biposto, supercar, chiamata T1 (nella foto)
Caparo si avvarrà della collaborazione della francese Epsilon Sport, presente nel mondo delle corse da anni, sia nel settore delle monoposto sia in quello dei Prototipi. A dirigere la Epsilon è Michel Lecomte che quest'anno ha schierato le proprie vetture nella Le Mans Series, nella Formula Renault e nelle ultime gare della F.3 Euro Series.
Massimo Costa