Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
11 Nov 2023 [12:56]

F4 SEA a Macao, qualifica
Dominio Prema con Lindblad e Slater

Mattia Tremolada

La tappa extra-campionato della Formula 4 SEA a Macao ha portato al via dell'evento di apertura del prestigioso Gran Premio, in programma la prossima settima, team blasonati come Prema, R-Ace e Pinnacle, oltre all’australiana AGI (dominatrice della prima tappa di Zhouzhu) e alle strutture asiatiche capeggiate da KRC e BlackArts. Proprio Prema e R-Ace hanno monopolizzato le prime cinque posizioni della qualifica, con la squadra italiana, sponsorizzata come da tradizione dalla Theodore di Teddy Yip Jr, che ha infilato la doppietta con Arvid Lindblad e Freddie Slater.

I due piloti britannici scatteranno dunque dalla prima fila nella gara di qualifica di domani mattina, che a propria volta decreterà l’ordine di partenza della finale, in programma nel pomeriggio (alle 8:40 ora italiana). Alle loro spalle ha chiuso un bravo Hadrien David, richiamato per l’occasione dal team di Thibaut de Merindol per affiancare Raphael Narac, settimo, di cui è stato coach nella F4 Italia.

Prema ha poi piazzato in top-5 anche Leong Hon Chio, due volte vincitore del Gran Premio nel 2020 e 2021, annate in cui le protagoniste del main event sono state le Mygale di F4, e Rashid Al Dhaheri. Sesto e ottavo tempo rispettivamente per Jack Beeton e Tiago Rodrigues, protagonisti della F4 SEA. Solo nono Martinius Stenshorne, finito a muro con la vettura di Pinnacle a metà sessione. Nelle libere l’enfant prodige di Nicolas Todt era risultato secondo nelle libere, dunque la sua rimonta sarà uno dei leitmotiv della gara di qualifica.

Sabato 11 novembre 2023, qualifica

1 - Arvid Lindblad - Theodore Prema - 2’24”293
2 - Freddie Slater - Theodore Prema - 2’24”842
3 - Hadrien David - R-Ace - 2’24”883
4 - Leong Hon Chio - Theodore Prema - 2’25”239
5 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 2’25”983
6 - Jack Beeton - AGI - 2’26”573
7 - Raphael Narac - R-Ace - 2’27”219
8 - Tiago Rodrigues - Asia - 2’27”530
9 - Martinius Stenshorne - Pinnacle - 2’27”738
10 - Ethan Ho - KRC - 2’28”563
11 - Bianca Bustamante - BlackArts - 2’28”733
12 - Enzo Yeh - Asia - 2’29”319
13 - Liu Kai Shun - Pinnacle - 2’29”765
14 - Miki Koyama - Super License - 2’30”150
15 - Kai Daryanani - Pinnacle - 2’30”184
16 - Kunpeng Xiao - Asia - 2’30”602
17 - Cheong Man Hei - Asia - 2’33”814
18 - Chui Ka Kam - Champ - 2’38”325
19 - Ryuji Kumita - B-Max - 2’39”683
20 - Lau Siu Wa - H-Star - 2’44”202
21 - Vivian Siu - Champ - 2’47”384
22 - Jaden Pariat - BlackArts - nessun tempo
23 - Leung Chin Pang - H-Star - nessun tempo
TatuusAutoTecnicaMotori