altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
2 Dic 2019 [8:11]

F4 UAE - Amna Al Qubaisi nella storia
Pole e vittoria a Yas Marina

Da Yas Marina – Mattia Tremolada

Amna Al Qubaisi ha scritto la storia degli Emirati Arabi diventando la prima donna araba a conquistare una vittoria in una gara FIA per monoposto. La diciannovenne, figlia di Khaled, tre volte al via della 24 ore di Le Mans e due volte vincitore assoluto della 24 ore di Dubai, ha debuttato nel campionato italiano di Formula 4 nel 2018 sotto le insegne del team Prema. Quest’anno è passata alla corte di Andrea Piccini in Iron Lynx, rimanendo comunque legata alla squadra di Grisignano, con cui è tornata in azione proprio nella gara di casa.

La Al Qubaisi ha fatto segnare la pole position nelle qualifiche di venerdì pomeriggio, precedendo Nicola Marinangeli di 140 millesimi, approfittando anche di un errore commesso dal pilota italiano nel corso dell’ultimo giro a disposizione. In gara 1, la ragazza araba è riuscita a portarsi immediatamente in testa, mettendo un margine di sicurezza tra sé e il rivale, e conquistando con una corsa regolare uno storico successo. Nonostante il giro più veloce, Marinangeli non è più riuscito ad avvicinarsi, chiudendo una stagione d’esordio in monoposto in crescendo con il primo podio in carriera.

Terza posizione per Alex Connor (proveniente dal British F4), che ha preceduto Manaf Hijjawi, reduce dal debutto nel MRF Challenge. Quinta Hamda Al Qubaisi, tre anni più giovane della sorella, al via di due appuntamenti della Formula 4 Italia nel 2019.

Amna Al Qubaisi e Nicola Marinangeli sono scattati nuovamente dalla prima fila per gara 2. Marinangeli ha tentato di portarsi al comando in curva 8, ma la rivale ha risposto, mantenendo il comando. Il pilota italiano ci ha quindi riprovato in curva 11, ma l’incrocio di traiettoria della Al Qubaisi non ha avuto l’esito sperato e i due si sono toccati. La sospensione posteriore destra della vettura della Prema è saltata, mentre Marinangeli è stato costretto ai box. L’alfiere di Xcel ha provato a riprendere la pista, ma dopo pochi passaggi è stato costretto alla resa definitiva.

Connor ha ereditato la prima posizione, gestendo alla perfezione la ripartenza dopo la safety-car intervenuta per rimuovere la Tatuus della Al Qubaisi, non scomponendosi nemmeno per la pressione di Hijjawi. Nico Goehler ha occupato la terza posizione, incalzato da Tijmen Van der Helm e da Hamda Al Qubaisi.

La ragazza araba ha scavalcato il pilota olandese, ma ha poi danneggiato la propria ala anteriore tamponando Goehler ed è stata costretta ad effettuare una sosta addizionale, perdendo ogni chance di salire sul podio. Van der Helm ne ha approfittato per scavalcare il tedesco, portandosi in terza piazza, e facendo poi firmare il giro più veloce nel tentativo di riavvicinare i due battistrada. Rodrigo Almeida, quinto, ha preceduto Reema Juffali, mentre la quarta ragazza, Logan Hannah, ha avuto meno fortuna con un ottavo e un nono posto.

Venerdì 29 novembre 2019, qualifica

1 - Amna Al Qubaisi - Abu Dhabi - 2’12”717
2 - Nicola Marinangeli - Xcel - 2’12”857
3 - Tijmen Van der Helm - Xcel - 2’13”250
4 - Alex Connor - Xcel - 2’13”507
5 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 2’13”627
6 - Manaf Hijjawi - Dragon - 2’14”229
7 - Nico Gohler - Mucke - 2’14”371
8 - Rodrigo Almeida - Xcel - 2’15”453
9 - Mehrbod Shameli - Xcel - 2’15”596
10 - Reema Juffali - Dragon - 2’15”660
11 - Ivan Peklin - Xcel - 2’16”052
12 - Costantin Reisch - 3Y Technology - 2’16”798
13 - Logan Hannah - Dream - 2’17”929

Sabato 30 novembre 2019, gara 1

1 - Amna Al Qubaisi - Abu Dhabi - 12 giri - 26'53"751
2 - Nicola Marinangeli - Xcel - 3"644
3 - Alex Connor - Xcel - 7"351
4 - Manaf Hijjawi - Dragon - 11"970
5 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 14"735
6 - Nico Gohler - Mucke - 15"415
7 - Rodrigo Almeida - Xcel - 31"757
8 - Logan Hannah - Dream - 52"899
9 - Mehrbod Shameli - Xcel - 1'01"712
10 - Costantin Reisch - 3Y Technology - 1'02"745
11 - Tijmen Van der Helm - Xcel - 1 giro
12 - Reema Juffali - Dragon - 1 giro

Ritirato
Ivan Peklin

Giro più veloce: Nicola Marinangeli 2’13”484

Domenica 1 dicembre 2019, gara 2

1 - Alex Connor - Xcel - 11 giri - 27’08”652
2 - Manaf Hijjawi - Dragon - 1”691
3 - Tijmen Van der Helm - Xcel - 4”727
4 - Nico Gohler - Mucke - 6”773
5 - Rodrigo Almeida - Xcel - 10”694
6 - Reema Juffali - Dragon - 20”256
7 - Ivan Peklin - Xcel – 20”875
8 - Mehrbod Shameli - Xcel - 21”669
9 - Logan Hannah - Dream - 24”569
10 - Costantin Reisch - 3Y Technology - 31”204
11 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1’31”299

Ritirati
Nicola Marinangeli
Amna Al Qubaisi

Giro più veloce: Tijmen Van der Helm 2’14”043
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing