Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
2 Mar 2019 [16:43]

F4 UAE a Dubai
Nannini porta a casa il titolo

Jacopo Rubino

L'automobilismo italiano può festeggiare il primo titolo stagionale, quello dell'esordiente Matteo Nannini nella Formula 4 degli Emirati Arabi. Il giovane forlivese ha portato a casa l'obiettivo nell'ultimo dei cinque round in calendario, di nuovo a Dubai ma sul circuito corto "National" da 3560 metri, partendo dai 55 punti di vantaggio della vigilia sul rivale Joshua Durksen. A Nannini è bastato un semplice ottavo posto per laurearsi matematicamente campione già al termine di gara 2.

L'allungo decisivo del resto era avvenuto in gara 1, quando il pilota del team Xcel ha chiuso secondo dietro al compagno Shihab Alhabsi, mentre Durksen ha incassato un pesante zero a causa del contatto ricevuto da Lucas Roy. Nella manche successiva, la terza posizione non è bastata al paraguaiano per tenere aperti i giochi nella giornata di sabato. Con lo scettro ormai in tasca, Nannini ha poi festeggiato nel migliore dei modi aggiudicandosi gara 3, dopo essere scattato dalla pole. Alla fine il margine su Durksen è arrivato a 75 lunghezze, per 356 a 281. Il portacolori Mucke è stato bravo a tornare sul podio in gara 4, superato però al giro 18 dal vincitore Niklas Krutten, capace di una bella rimonta.

Il tedesco, schierato da Mucke per preparare gli impegni tra F4 italiana e F4 ADAC (passando però con il team Van Amersfoort), è stato fra le novità del weekend. Krutten è apparso estremamente competitivo, conquistando entrambe le frazioni con griglia invertita, anche se in gara 2 il primo a transitare sotto la bandiera a scacchi era stato Rui Andrade: l'angolano, tuttavia, ha ricevuto 10" di penalità per partenza anticipata. Krutten ha inoltre chiuso secondo in gara 3 e per due volte ha siglato il best lap.

Per appena un punto, Shihab Alhabsi ha invece strappato a Roy la terza piazza in classifica generale. L'omanita era stato il più veloce in qualifica (37 millesimi meglio di Nannini), trionfando in gara 1 e chiudendo secondo in gara 2, mentre il diretto avversario arrancava. Roy ha recuperato qualcosa con il podio in gara 4, ma Alhabsi ha resistito grazie al quinto posto.

Con Dragon ha debuttato il ceco Roman Stanek, fresco ex kartista, che nel 2019 affronterà a sua volta i campionati di Italia e di Germania sotto le insegne dello Sauber Junior Team, frutto dell'alleanza tra Charouz e US Racing. La Cram, unica scuderia tricolore presente, ha completato il cammino con il polacco Filip Kaminiarz, in questa tappa capace di centrare due volte la top 10.

Venerdì 1° marzo 2019, gara 1

1 - Shihab Alhabsi - Xcel - 20 giri
2 - Matteo Nannini - Xcel - 2"373
3 - Rashed Ghanem - Dragon - 4"203
4 - Rui Andrade - Dragon - 4"631
5 - Niklas Krutten - Mucke - 11"566 *
6 - Roman Stanek - Dragon - 12"841
7 - Filip Kaminiarz - Cram - 26"078
8 - Lucas Roy - Dragon - 1 giro

* 10 secondi di penalità

Giro più veloce: Niklas Krutten 1'24"574

Ritirati
18° giro - Rafa Villanueva
5° giro - Joshua Durksen
5° giro - Nico Gohler

Venerdì 1° marzo 2019, gara 2

1 - Niklas Krutten - Mucke - 22 giri
2 - Shihab Alhabsi - Xcel - 8"116
3 - Joshua Duerksen - Mucke - 8"507
4 - Rui Andrade - Dragon - 9"127 *
5 - Nico Gohler - Mucke - 13"833 *
6 - Roman Stanek - Dragon - 14"764 *
7 - Rashed Ghanem - Dragon - 15"370 *
8 - Matteo Nannini - Xcel - 18"241 *
9 - Rafa Villanueva - Xcel - 19"089 *
10 - Lucas Roy - Dragon - 25"930 *
11 - Filip Kaminiarz - Cram - 27"756 *

* 10 secondi di penalità

Giro più veloce: Rui Andrade 1'24"288

Sabato 2 marzo 2019, gara 3

1 - Matteo Nannini - Xcel - 22 giri
2 - Niklas Krutten - Mucke - 0"228
3 - Nico Gohler - Mucke - 2"095
4 - Shihab Alhabsi - Xcel - 2"724
5 - Lucas Roy - Dragon - 3"198
6 - Rashed Ghanem - Dragon - 4"082
7 - Joshua Duerksen - Mucke - 6"090
8 - Rafa Villanueva - Xcel - 15"397
9 - Rui Andrade - Dragon - 25"182
10 - Filip Kaminiarz - Cram - 34"546

Giro più veloce: Shihab Alhabsi 1'24"044

Ritirati
21° giro - Roman Stanek

Sabato 2 marzo 2019, gara 4

1 - Niklas Krutten - Mucke - 22 giri
2 - Joshua Duerksen - Mucke - 2"271
3 - Lucas Roy - Dragon - 7"860
4 - Matteo Nannini - Xcel - 11"259
5 - Shihab Alhabsi - Xcel - 12"016
6 - Rafa Villanueva - Xcel - 13"120
7 - Roman Stanek - Dragon - 13"750
8 - Rui Andrade - Dragon - 16"502
9 - Nico Gohler - Mucke - 18"293
10 - Rashed Ghanem - Dragon - 19"387
11 - Filip Kaminiarz - Cram - 35"795

Giro più veloce: Niklas Krutten 1'23"604

Il campionato
1.Nannini 356; 2.Duerksen 281; 3.Alhabsi 253; 4.Roy 252; 5.Andrade 192; 6.Göhler 120; 7.Ghanem 106; 8.van der Helm 96; 9.Villanueva 95; 10.Kaminiarz 93
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing