formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
8 Ott 2018 [12:37]

F4 francese a Jerez
Collet si assicura il titolo 2018

Jacopo Rubino

Caio Collet si è laureato campione 2018 della F4 francese: decisiva la tappa di questo weekend a Jerez de la Frontera, andata in scena supporto dell'Euroformula. Con la vittoria di gara 3, la settima stagionale, il pilota brasiliano si è portato a 270,5 punti diventando irraggiungibile per tutti i rivali, a cominciare da Ulysse De Pauw e Arthur Leclerc che si giocheranno insieme a Ugo De Wilde la medaglia d'argento nell'ultimo round di Le Castellet.

Partito dalla pole-position, Collet si era imposto già nella prima manche disputata sabato, conservando la vetta fino al traguardo. A conquistare la seconda posizione è stato Leclerc, autore di un ottimo avvio con cui è passato subito in terza posizione. Il monegasco è poi salito in piazza d'onore sfruttando il drive-through comminato ad Adam Eteki per track limits. A completare il podio è stato così il debuttante Alessandro Ghiretti: l'ex kartista transalpino (già leader nella F4 del Sud Est asiatico) ha mostrato in fretta il suo potenziale. A seguire, Théo Pourchaire quarto.

Gara 2 è stata invece caratterizzata dalla "doppietta" dei fratelli Muth: il successo è andato a O'Neill, che ha sfruttato la pole concessa dalla griglia invertita per la top 10 di gara 1. Esteban, il maggiore di casa, nel finale aveva annullato il distacco ma ha preferito evitare rischi per blindare l'1-2 di famiglia. Alle loro spalle Pierre-Louis Chovet, sul gradino più basso del podio davanti a De Wilde, De Pauw, Collet e Leclerc.

Di nuovo primo al via di gara 3, grazie al tempo siglato in qualifica, Collet si è reso protagonista di una vera e propria fuga: ha raggiunto la bandiera a scacchi con oltre 13" di margine su Ghiretti, bravo in ogni caso a chiudere secondo dopo aver superato Leclerc, scivolato poi indietro. Ottimo terzo Esteban Muth, che ha preceduto al rookie Reshad De Gerus, a Chovet e De Wilde.

Festeggiando il titolo al suo primo anno in monoposto, Collet (seguito a livello manageriale da Nicolas Todt) ha quindi fatto onore alla "borsa di studio" ricevuta in inverno per aver vinto la selezione del Volant Winfield a Le Castellet.

Sabato 6 ottobre 2018, gara 1

1 - Caio Collet - 12 giri 22'25"876
2 - Arthur Leclerc - 5"750
3 - Alessandro Ghiretti - 6"225
4 - Théo Pourchaire - 8"457
5 - Reshad De Gerus - 9"742
6 - Ulysse De Pauw - 10"734
7 - Esteban Muth - 11"673
8 - Ugo De Wilde - 12"193
9 - Pierre-Louis Chovet - 12"944
10 - O'Neill Muth - 13"485
11 - Théo Nouet - 16"061
12 - Baptiste Moulin - 16"641
13 - Sacha Lehmann - 19"677
14 - Matéo Herrero - 20"415
15 - Shihab Al Habsi - 23"579
16 - Baptiste Berthelot - 30"422
17 - Adam Eteki - 1 giro

Giro più veloce: Caio Collet 1'51"288

Domenica 7 ottobre 2018, gara 2

1 - O'Neill Muth - 12 giri 22'25"714
2 - Esteban Muth - 0"656
3 - Pierre-Louis Chovet - 3"587
4 - Ugo De Wilde - 4"413
5 - Ulysse De Pauw - 4"733
6 - Caio Collet - 5"238
7 - Arthur Leclerc - 5"785
8 - Théo Pourchaire - 7"306
9 - Alessandro Ghiretti - 8"255
10 - Reshad De Gerus - 8"888
11 - Théo Nouet - 9"828
12 - Baptiste Moulin - 10"301
13 - Baptiste Berthelot - 17"642
14 - Sacha Lehmann - 17"811
15 - Shihab Al Habsi - 18"473

Giro più veloce: Esteban Muth 1'51"093

Domenica 7 ottobre 2018, gara 3

1 - Caio Collet - 12 giri 22'31"923
2 - Alessandro Ghiretti - 13"311
3 - Esteban Muth - 17"985
4 - Reshad De Gerus - 18"253
5 - Pierre-Louis Chovet - 19"355
6 - Ulysse De Pauw - 20"333
7 - Ugo De Wilde - 21"671
8 - Arthur Leclerc - 21"799
9 - O'Neill Muth - 23"523
10 - Théo Pourchaire - 24"267
11 - Adam Eteki - 27"311
12 - Sacha Lehmann - 28"136
13 - Baptiste Moulin - 32"351
14 - Baptiste Berthelot - 37"200
15 - Shihab Al Habsi - 46"527
16 - Théo Nouet - 1 giro

Giro più veloce: Caio Collet 1'51"552

Il campionato
1.Collet 270,5 punti; 2.De Pauw 196; 3.Leclerc 194; 4.De Wilde 181; 5.Eteki 167; 6.Chovet 135; 7.Muth E. 127,5; 8.White 80; 9.Nouet 66; 10.Herrero 43
TatuusAutoTecnicaMotori