F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
19 Ott 2003 [17:24]

Fabrizio Gollin: "Una vittoria frutto di una strategia perfetta"

Fabrizio Gollin e Luca Cappellari, con la vittoria di Monza, hanno chiuso alla grande il campionato FIA GT, che li ha visti per lungo tempo in corsa per il titolo finale. La strategia adottata dalla Scuderia Italia ha permesso al veneto e al friulano di effettuare una sosta ai box in meno degli avversari. "Dopo i primi 15 giri di gara di Luca - afferma Gollin - ho capito che le chance di vittoria sarebbero state alte. I consumi erano infatti dalla nostra parte. Alla fine ero tranquillo anche quando ero dietro a Calderari, perché sapevo che si sarebbe fermato ai box. Comunque, se anche non avesse effettuato la sosta ero pronto a dare battaglia...". Gli fa eco Luca Cappellari: "La strategia è stata perfetta. Basti pensare che abbiamo concluso la gara con soli 6 litri di benzina nel serbatoio... Ai box ci hanno guidati bene e siamo riusciti ad effettuare una sosta in meno degli altri. Ora rimane soltanto il rammarico della squalifica di Pergusa, senza la quale il nostro campionato avrebbe potuto prendere una piega diversa".
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing