World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
6 Mar [15:26]

Ferrari: conclusi i test della 499P a
Portimão in vista dell’esordio di Sebring

Michele Montesano

Con la 3 giorni di Portimão si è concluso il fitto programma di test della nuova Ferrari 499P. Finalmente l’11 e il 12 marzo, in occasione del Prologo di Sebring, l’Hypercar di Maranello farà il suo tanto atteso debutto ufficiale nel FIA WEC. Sul tracciato portoghese la LMH del Cavallino Rampante ha macinato altri chilometri per prepararsi al meglio in vista del primo atto del Mondiale Endurance. Ancora una volta ad alternarsi al volante della 499P sono stati i 6 piloti ufficiali che affronteranno l’intera stagione del WEC.

Dopo il primo contatto in autunno, gli uomini di Ferrari e AF Corse si sono recati nuovamente sul circuito di Portimão per confermare il lavoro di sviluppo svolto finora sulla vettura. La particolare conformazione del tracciato, che alterna rettilinei a tratti più guidati caratterizzati da curve ad ampio e medio raggio, ha permesso ai tecnici di proseguire il lavoro sulla 499P focalizzandosi, ancora una volta, sull’affidabilità. Inoltre i dati raccolti in pista torneranno utili quando si affronterà la 8 Ore di Portimão, il 16 aprile, quale seconda prova stagionale del WEC.

“Mancano pochi giorni al Prologo di Sebring – ha dichiarato Nicklas Nielsen – ogni chilometro percorso in pista è utile per capire dove e come possiamo migliorare la nostra vettura in vista di un debutto in gara che sarà emozionante per tutti noi ma, allo stesso tempo, molto esigente sul piano tecnico”.

Ricordiamo che il danese dividerà il volante della 499P con Antonio Fuoco e Miguel Molina. Mentre sull’altra Hypercar del Cavallino Rampante si alterneranno i campioni in carica di classe LMGTE Pro Alessandro Pier Guidi e James Calado con il terzo pilota Ferrari F1 Antonio Giovinazzi. La 1000 Miglia di Sebring segnerà, dopo esattamente cinquant’anni, il ritorno della Ferrari a lottare per la vittoria assoluta nel Mondiale Endurance. Gli uomini diretti da Antonello Coletta hanno seguito un serrato programma, al fine di massimizzare il tempo a disposizione per testare la vettura e non farsi trovare impreparati al tanto atteso debutto.
LP Racing