altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
15 Gen 2016 [15:57]

Force India e Aston Martin: nulla di fatto
Ma "la porta non è chiusa"

Jacopo Rubino

Fumata nera, almeno per adesso. Non ci sarà nessun matrimonio tra Force India e Aston Martin, dopo le trattative emerse a novembre che vedevano il costruttore britannico interessata a sbarcare in Formula 1 con il proprio marchio. La conferma è arrivata dal direttore operativo della squadra Otmar Szafnauer, intervenuto all'Autosport International Show di Birmingham: "Per il 2016 saremo ancora la Force India".

Il progetto, tuttavia, potrebbe tornare sul tavolo in futuro: "È stato gratificante avere dei seri contatti con la Aston Martin, si trattava di una grande decisione. Stiamo ancora parlando. Non si può mai sapere cosa può succedere, la porta non è chiusa".

Per la Aston Martin sarebbe stato in realtà di un ritorno nella categoria regina, dopo una fugace presenza a cavallo tra il 1959 e il 1960. La casa di Gaydon, quindi, si concentrerà ancora sul programma agonistico nella classe GTE del Mondiale Endurance. Per la Force India, dopo un 2015 da incorniciare, in ogni caso, gli obiettivi rimangono gli stessi. "Le regole non sono cambiate in modo drastico, stiamo seguendo lo stesso schema di sviluppo", ha spiegato Szafnauer. "Vogliamo mantenere il nostro livello di competitività ed essere veloci già dalla prima gara, senza dover realizzare una versione B della vettura a metà campionato". Sperando magari di fare altre apparizioni sul podio, come avvenuto lo scorso anno in Russia grazie a Sergio Perez.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar