F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Qualifica 2
Pole di Egozi, Gladysz secondo
Il motore di Colnaghi va KO: è ultimo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySe è vero che il mattino ha l'oro in bocca, non è stato il risveglio che Mattia Col...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Qualifica 2
Strauven è in gran forma

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyGalvanizzato dalla vittoria nella prima gara della Formula 4 spagnola al Moto...

Leggi »
12 Giu 2015 [15:23]

Ford con la GT e il team Ganassi
Nel WEC e nell'USCC 2016

Marco Cortesi

Spettacolare, bellissima ed aggressiva. La Ford GT 2016 debutterà nella classe GTE-Pro della prossima 24 Ore di Le Mans, oltre che nel WEC e nell'USCC, riportando ufficialmente il marchio di Detroit sul palcoscenico dell'endurance mondiale: alla Sarthe nel prossimo anno ci saranno 4 vetture ufficiali. E anche se si sapeva quasi tutto fin dal debutto del modello stradale, la presentazione della versione racing, programmata per oggi, ha emozionato per carico di storia, passione e... puro gusto estetico. La GT sembra un aereo da caccia, realizzato sfruttando ogni minima possibilità regolamentare, messo sul palco di Le Mans.

La vettura sarà schierata sia nel WEC che nello United SportsCar Championship a tempo pieno, e sarà il solo Chip Ganassi (insieme al socio Felix Sabates) a gestire tutto il programma. Già da due anni, la scuderia è assoluta protagonista dei programmi sportivi dell'ovale blu con un Daytona Prototype che, tra l'altro, utilizza lo stesso propulsore turbo 3.5 V6 della GT.

D'altronde, la nuova arrivata è nata, sin dalle sue prime fasi di gestazione, per essere una vettura da corsa, non come per la precedente, oggetto di un'operazione-nostalgia e arrivata alle corse grazie all'impegno di un privato (lo scomparso Martin Bartek). Per questo si è scelto un telaio in carbonio, oltre al motore Ecoboost da 3,5 litri che è derivato dalle corse ma racchiude anche la nuova linea Ford per i prodotti stradali. Ma non ci si ferma qui. Molti dei componenti sia nella versione racing che in quella stradale, sono stati realizzati utilizzando stampanti 3D. E, tanto per rimarcare il legame tra la strada e la pista, si è scelta la canadese Multimatic, dal grande passato agonistico, per la realizzazione del progetto.

Il debutto della nuova GT GTE, che è già stata messa in pista per i suoi primi passi, sarà in gennaio a Daytona. Per quanto riguarda i piloti, ancora non ci sono annunci. Sembra scontato che del programma faranno parte Joey Hand e Scott Pruett, attualmente al via con Ganassi della serie IMSA.