FIA Formula 2

Test a Montmelò - 2° giorno
Minì e Prema si prendono la vetta

Massimo Costa - Dutch PhotoE' stata la sessione del mattino, come spesso accade sui tracciati spagnoli, a decretare il m...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Alpine A525
Evoluzione francese col doppio push rod

Michele Montesano Alpine, quasi in sordina, ha fatto debuttare la sua A525 con cui prenderà parte alla stagione 2025 di For...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
3 Ott 2020 [13:16]

Fuji 3, qualifica
Pole 'leggera' di Fukuzumi

Marco Cortesi

Qualifica condizionata dalle zavorre per il SuperGT al Fuji, nel quinto round della serie nipponica. Grazie ai soli 8 chili di zavorra sulla loro Honda ARTA, Tomoki Nojiri e Nirei Fukuzumi si sono imposti, con quest'ultimo che ha comandato la Q2. Secondo posto, con zero punti di zavorra, per il team Nissan Impul. A segnare il tempo decisivo, Daiki Sasaki, precedendo la Toyota Supra Bandoh con Kunimoto-Miyata.

Ottimo risultato, considerati i 50 kg di zavorra, per la Nissan Nismo di Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda. Sesto tempo del veronese che ha seguito il compagno di marca Jann Mardenborough (2kg di zavorra) ed Heikki Kovalainen. Indietro tutti gli equipaggi di testa del campionato. Decimi Fenestraz-Sekiguchi (82kg), ultimi Tsukakoshi-Baguette (86kg).

In GT300 pole per la Toyota GT86 col monotelaio Dome di Sakaguchi-Kotaka davanti alla Prius ibrida di Saka-Nakayama.

Sabato 3 ottobre 2020, qualifica

1 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 1'27"130 - Q2
2 - Sasaki-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 1'27"620 - Q2
3 - Kunimoto-Mijata (Toyota Supra) – Bandoh - 1'27"688 - Q2
4 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GTR) – Kondo - 1'27"809 - Q2
5 - Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) – Sard - 1'28"088 - Q2
6 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1'28"310 - Q2
7 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 1'28"481 - Q2
8 - Mutoh-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 1'28"493 - Q2
9 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1'28"683 - Q1
10 - Sekiguchi-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom's - 1'28"755 - Q1
11 - Hirakawa-Cassidy (Toyota Supra) – Tom's - 1'28"776 - Q1
12 - Oshima-Tsuboi (Toyota Supra) – Cerumo - 1'28"829 - Q1
13 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'28"856 - Q1
14 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'28"946 - Q1
15 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'29"688 - Q1