Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
6 Apr 2021 [9:16]

Fuji, gare
Duello Natori-Sato, Alesi a podio

Jacopo Rubino

Sul circuito del Fuji, oltre a quella della Super Formula, è scattata anche la stagione 2021 di Super Formula Lights: si tratta della seconda edizione della serie erede della vecchia F3 giapponese, riservata alle Dallara 320. Dopo il dominio di Ritomo Miyata dello scorso anno, potremmo ora assistere assistere al duello fra Teppei Natori e Ren Sato, con il portacolori B-Max per adesso leader in graduatoria forte di 8 punti di vantaggio sul vicecampione della F4 francese, rientrato in patria. Ma c'è grande attenzione anche sul figlio d'arte Giuliano Alesi, che ha cominciato la sua nuova avventura con un doppio podio dopo aver archiviato l'esperienza in Formula 2 e nella Ferrari Driver Academy.

In gara 1 Natori e Sato hanno viaggiato in tandem per l'intera distanza, con l'ex junior Honda riuscito però a restare sempre davanti. Sato ha risposto aggiudicandosi gara 2, grazie al sorpasso decisivo al giro 11. Da notare che il suo team, Toda Racing, ha lasciato il proprio motore per passare a quello marchiato Spiess, più prestazionale. A far la differenza in classifica fra Natori e Sato, quindi, è stata soprattutto la manche conclusiva, disputata sul bagnato.

Natori ha chiuso secondo, superato nel finale da Atsushi Miyake, mentre per Sato la corsa è stata un'altalena: ha stallato in partenza, è rientrato subito ai box per montare le gomme slick riuscendo a recuperare anche 4 o 5" al giro, ma quando la pioggia si è intensificata la sua rimonta si è arrestata, e ha tagliato il traguardo nono.

All'esordio con la squadra di riferimento Toyota, Tom's, Alesi ha come detto centrato due piazzamenti sul podio: ha chiuso terzo sia in gara 1, in relativa tranquillità, che in gara 3 quando ha preceduto al fotofinish il compagno Hibiki Taira. Per il francese (ma la madre Kumiko è nipponica) il podio poteva essere addirittura triplo, senza un testacoda in gara 2 che l'ha fatto scivolare sesto, aprendo la strada a Seita Nonaka.

Sabato 3 aprile 2021, gara 1

1 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - B-Max - 21 giri 32'59"578
2 - Ren Sato (Dallara-Spiess) - Toda - 0"622
3 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 7"353
4 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 17"744
5 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 20"961
6 - Atsushi Miyake (Dallara-Spiess) - Rn-Sports - 22"129
7 - Miki Koyama (Dallara-Spiess) - B-Max - 24"935
8 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 37"265
9 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 50"880
10 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'14"497
11 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn-Sports - 1'22"914
12 - Seiya Jin (Dallara-Tomei) - Albirex - 1 giro

Giro più veloce: Teppei Natori 1'33"893

Sabato 3 aprile 2021, gara 2

1 - Ren Sato (Dallara-Spiess) - Toda - 15 giri 23'37"438
2 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - B-Max - 1"903
3 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 7"012
4 - Seiya Jin (Dallara-Tomei) - Albirex - 7"552
5 - Atsushi Miyake (Dallara-Spiess) - Rn-Sports - 14"546
6 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 15"434
7 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 17"371
8 - Miki Koyama (Dallara-Spiess) - B-Max - 18"441
9 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 27"568
10 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 28"078
11 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn-Sports - 53"014

Giro più veloce: Ren Sato 1'33"923

Non partito
Hibiki Taira

Domenica 4 aprile 2021, gara 3

1 - Atsushi Miyake (Dallara-Spiess) - Rn-Sports - 15 giri 27'24"115
2 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - B-Max - 1"018
3 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 7"506
4 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 7"512
5 - Seiya Jin (Dallara-Tomei) - Albirex - 8"504
6 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 11"913
7 - Miki Koyama (Dallara-Spiess) - B-Max - 30"126
8 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 34"009
9 - Ren Sato (Dallara-Spiess) - Toda - 48"547
10 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn-Sports - 1'00"421
11 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 2 giri

Giro più veloce: Ren Sato 1'38"705

Ritirati
7° giro - Shunsuke Kohno

Il campionato
1.Natori 27 punti; 2.Sato 19; 3.Alesi 13; 4.Miyake 11; 5.Nonaka 6; 6.Taira 6; 7.Jin 5; 8.Kohno 2