altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
4 Apr 2018 [12:45]

Gli equipaggi Ferrari per la 24 Ore
Confermata la presenza di Giovinazzi

La Ferrari ha comunicato gli equipaggi delle tre 488 GTE del team AF Corse impegnate nella classe LMGTE-Pro alla 24 Ore di Le Mans 2018. Come anticipato da Italiaracing lo scorso 21 marzo, ci sarà anche Antonio Giovinazzi.

Sulla vettura numero 51, i campioni del mondo James Calado e Alessandro Pier Guidi saranno affiancati dal brasiliano Daniel Serra, autore della pole position in classe GTD nelle recenti 24 Ore di Daytona e 12 Ore di Sebring sulla 488 GT3 del team Spirit of Race.

Sulla 488 GTE numero 52 saranno impegnati i piloti ufficiali Toni Vilander, due volte vincitore della 24 Ore di Le Mans, e Antonio Giovinazzi. Con loro scenderà in pista il brasiliano Luis Felipe Derani, fresco trionfatore alla 12 Ore di Sebring 2018.

Sulla 488 GTE numero 71 gareggeranno Sam Bird, Davide Rigon e Miguel Molina, già insieme nell’edizione del 2017 della corsa della Sarthe. Le vetture numero 51 e 71 sono iscritte all’intera Superseason del FIA WEC con Calado-Pier Guidi e Bird-Rigon. L’auto numero 52 disputerà solamente la classica di durata francese.