altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
14 Gen 2013 [11:07]

Grandi novità al Corso per tecnici di Modena

Parte con una grande iniziativa il nuovo anno della Modena Racing and Technical School. La scuola dedicata a formare nuovi tecnici per il motorsport, che ha sede all'interno dell'Autodromo di Modena, è infatti pronta a lanciare l'edizione 2013 del "Corso per Ingegneri di Pista e Data Engineer" a un prezzo assolutamente promozionale, stabilito in soli 950 euro. La data di inizio è il 2 e 3 febbraio e proseguirà anche il 9 e 10 per poi terminare il 16 e 17. Una cifra di accesso decisamente bassa, che è frutto della decisione da parte dell'Autodromo di investire in prima persona nell'attività di formazione dei giovani, forte della convinzione che, una volta formati adeguatamente, questi possano inserirsi con più facilità nel mondo del lavoro legato al motorsport.

Si tratta di un segnale di fiducia nel futuro del settore, a maggior ragione in un momento globalmente difficile dal punto di vista economico. E non è tutto, perché a fronte di un prezzo così competitivo, l'offerta formativa si arricchirà di un'importante collaborazione con Dallara, che metterà a disposizione degli allievi il proprio avanzatissimo simulatore dinamico, permettendo loro di entrare in contatto con una realtà sempre più importante nelle corse odierne. La prima giornata di lezione vedrà anche la straordinaria presenza dell’ingegnere Mauro Forghieri, che sarà protagonista di un briefing con i partecipanti.
gdlracingTatuus