World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Strauven domina tra le safety-car

Massimo CostaThomas Strauven del team Campos ha meritatamente vinto la prima gara di Portimao della E4 Spanish Winter Series...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Successo in volata per Rinicella

Davide AttanasioLo puntava da numerosi giri. All'ultima occasione, dopo una serie meravigliosa di incroci e 'contro-...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Strauven batte Przyrowski, 1-2 Campos

Massimo Costa Se nella prima prova della Spanish Winter Series, le due qualifiche erano state dominate da Jan Przyrowski, po...

Leggi »
7 Mar 2022 [10:44]

Haas nei test con Fittipaldi,
ma il patron cerca nomi esperti

Jacopo Rubino - XPB Images

Sarà Pietro Fittipaldi a guidare la Haas nei test Formula 1 in Bahrain, in programma dal 10 al 12 marzo: non c'è ancora l'annuncio ufficiale da parte della squadra, ma ci sono le parole del proprietario Gene Haas, che hanno di fatto lo stesso valore. Il brasiliano, riserva e collaudatore, verrà quindi chiamato a sostituire (almeno provvisoriamente) Nikita Mazepin, appiedato in conseguenza dell'invasione russa all'Ucraina, così come è stato cancellato il contratto con lo sponsor Uralkali.

Fittipaldi, già subentrato a Romain Grosjean nei Gran Premi di Sakhir e Abu Dhabi di fine 2020, sembra però una soluzione temporanea. "Siamo nella fase di valutazione di diversi candidati", ha infatti confermato Haas all'agenzia Associated Press, mentre era a Las Vegas per la gara Nascar. "Vedremo chi è disponibile e come gestire le cose, ma entro mercoledì avremo qualcuno. Ci sarà Pietro, è qui per questo, è il tester".

Il nipote di Emerson conosce già le dinamiche della scuderia americana,oltre a lavorare al simulatore, e a dicembre aveva già rimpiazzato Mazepin per i test di Abu Dhabi, quando il russo era positivo al COVID-19. Ma la Haas, per fare un salto avanti dopo un 2021 da fanalino di coda, avrebbe bisogno di un profilo più navigato da affiancare a Mick Schumacher. Il patron in effetti, ha ammesso: "Ovviamente ci piacerebbe avere qualcuno con più esperienza, dobbiamo solo capire chi può esserci".

Il nome più adatto, ed è anche una speranza per ritrovare subito un italiano sulla griglia di F1, sarebbe quello di Antonio Giovinazzi: dopo il triennio da titolare in Alfa Romeo, e pur impegnato adesso in Formula E, Giovinazzi è sempre nei ranghi Ferrari come terzo pilota. La collaborazione fra Haas e Maranello lo renderebbe ancora più appetibile per accelerare il suo adattamento.

Gene Haas, inoltre, ha voluto sottolineare il perché della decisione di slegarsi da Mazepin e Uralkali: "Le critiche sull'invasione all'Ucraina sono state forti e pressanti. Non potevamo gestirle, e nemmeno i nostri altri sponsor". Per la stabilità economica del team, comunque, il distacco non sarà un problema: "Siamo a posto, anche se ovviamente vorremmo più soldi". Sulla livrea, spogliata dei riferimenti russi, si dovrebbe rivedere maggiormente il logo Haas Automation, l'azienda leader nelle macchine a controllo numerico di cui il team è una "costola" e vetrina promozionale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar