F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm Hockenheim, qualifica 2<br />Pole a Blomqvist, Rast spera
15 Ott 2017 [13:29]

Hockenheim, qualifica 2
Pole a Blomqvist, Rast spera

Massimo Costa

Un finale così emozionante il campionato DTM non lo viveva da diverso tempo. Intanto, ci è voluto un secchio pieno di cemento, una cazzuola e un operaio, per permettere lo svolgimento della qualifica 2, la più importante della stagione. In pieno rettilineo di arrivo, nella parte finale, la ringhiera tombino che accompagna l'asfalto e fa da bordo al prato è clamorosamente saltata via al passaggio di Gary Paffett, allargatosi per impostare la traiettoria di curva 1. E subito dopo, Paul Di Resta ci ha rimesso la gomma anteriore sinistra, finita nell'ampio buco creatosi. Bandiera rossa ed è scattata l'emergenza cazzuola, trovata chissà dove. Dopo una mezzoretta, la sessione è ripresa.

La pole è andata ancora una volta a una BMW, ma non a quella di Timo Glock che aveva segnato il primo tempo in qualifica 1, bensì a quella di Tom Blomqvist, autore del crono di 1'30"491. Per Glock, sessione negativa, appena quattordicesimo, ma tredicesimo in griglia di partenza. Come mai? Jamie Green, vincitore di gara 1 e secondo in campionato, è stato penalizzato di 10 posizioni sullo schieramento per avere accompagnato fuori pista Glock nel bel duello per la prima posizione. Una penalità eccessiva, ma tant'è. Green non ha affrontato una buona qualifica 2, conclusa al quino posto e così partirà quindicesimo. Penalizzato anche il leader di campionato, Mattias Ekstrom, che pagherà cinque posizioni in griglia per avere ostacolato Maro Engel. Lo svedese, decimo, partirà quindicesimo.

Insomma, tutto potrà accadere e a sorridere per ora è René Rast che si è preso il secondo tempo e i 2 punti relativi. Di conseguenza, Rast da 159 sale 161 contro i 172 di Ekstrom e i 163 di Green. Poi, c'è Mike Rockenfeller con 152 punti e che partirà dalla ottava piazzola. Sono questi i quattro piloti che si giocheranno nella corsa finale il titolo DTM e servirà la calcolatrice, giro dopo giro, per capire chi alzerà la corona di campione. A far da arbitro, la BMW, con Blomqvist in pole, Marco Wittmann terzo. Primo dei Mercedes, Lucas Auer, quarto. Edoardo Mortara è quindicesimo

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Tom Blomqvist (BMW M4) - RMG - 1'30"491
René Rast (Audi RS5) - Rosberg - 1'30"555
2. fila
Marco Wittmann (BMW M4) - RMR - 1'30"564
Lucas Auer (Mercedes C63) - HWA - 1'30"579
3. fila
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'30"656
Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 1'30"672
4. fila
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'30"721
Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 1'30"739
5. fila
Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 1'30"799
Timo Glock (BMW M4) - RMR - 1'30"848
6. fila
Nico Muller (Audi RS5) - Abt - 1'30"859
Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 1'30"987
7. fila
Edoardo Mortara (Mercedes C63) - HWA - 1'31"015
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'30"909 *
8. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'30"590 **
Maro Engel (Mercedes C63) - HWA - 1'31"162
9. fila
Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 1'31"461
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'31"800

* 5 posizioni di penalità
** 10 posizioni di penalità