27 Lug 2017 [15:13]
Honda presenta la NSX GT3
Progetto JAS che punta al successo
Da Spa – Antonio Caruccio
Si è svelata la nuova Honda NSX GT3. Un progetto che ha colto l’interesse dell’intero paddock all’interno della 24 Ore di Spa-Francorchamps, sotto la supervisione dei vertici del costruttore giapponese, Stephane Ratel ed ovviamente JAS. L’azienda italiana, storicamente legata al marchio nipponico per le corse Turismo, ha infatti curato lo sviluppo del progetto GT3 e con orgoglio ha presenziato alla ‘prima’ ufficiale su suolo continentale.
Splendida nelle forme, curata nei dettagli, nella più tradizionale colorazione nero carbonio, la NSX GT3 ha visto anche numerosi piloti ed esponenti di altri marchi intervenuti per ammirare da vicino la nuova creatura. Quella presentata, è già un’evoluzione del modello in azione nell’IMSA curato da Acura.
I piani sono molto importanti, si punta a vendere già 17 esemplari prima della stagione 2018, con alcuni test privati già svoltisi negli scorsi mesi, che hanno dato incoraggianti risultati. “Sarà importante rendere questo progetto fruibile per i clienti, ancora più per i costruttori, che sono l’anima delle corse GT3”, dice un entusiasta Ratel sul palco.
Gli fa eco, scendendo nelle specifico Stefano Fini, direttore tecnico del progetto: “Siamo intenzionati a rimanere a lungo termine in questo tipo di competizioni, con un programma pluriennale, che ci vedrà impegnati su più fronti. Ovviamente essere qui a Spa, in occasione della 24 Ore, vuole essere il terreno di gioco su cui confrontarci con gli altri costruttori, che hanno fatto la storia del campionato. Questa per noi è una nuova sfida, ma siamo determinati ad impressionare da subito”.
La volontà di Honda è quella di essere al via nel 2018 proprio nel Blancpain, Endurance e probabilmente Sprint, con una certa presenza anche nella serie asiatica. Non sono ovviamente escluse partecipazioni a campionati come il GT Open, dove ci sarebbe anche il confronto diretto con la Lexus RC-F, creatura di casa Toyota destinata a giungere nell’Endurance il prossimo anno con Emil Frey Racing, al posto delle datate Jaguar.
Ancora assoluto riserbo sui piloti, ma pare che almeno per l’equipaggio ufficiale si stia guardando a piloti italiani attualmente impegnati nel Blancpain, Endurance e Sprint, condizione contrattuale che rende ovviamente impossibile comunicare in questo momento chi è nella rosa dei candidati.
Il video della presentazione è disponibile sulla pagina Facebook di Italiaracing