F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
12 Mar 2010 [18:49]

Il Belgio ha un terzo circuito permanente : Mettet

E’ stato inaugurato oggi il circuito Jules Tacheny a Mettet, che sarà insieme a Spa-Francorchamps e Zolder, il terzo impianto permanente del Belgio. Si tratta di un tracciato di 2.800 metri, destinato prevalentemente ad essere utilizzato per prove, corsi di pilotaggio e incentive, ma anche gare automobilistiche e soprattutto motociclistiche. Mettet (nei pressi di Namur, in Vallonia) non è ovviamente un nome nuovo nella storia dei motori: qui sorgeva uno dei mitici tracciati stradali (insieme a quelli di Spa e Chimay) di cui poteva vantarsi il Belgio nei primi decenni di gare. Il nuovo impianto è stato peraltro intitolato a Jules Tacheny, centauro che proprio sullo stradale di Mettet sigló vari record mondiali di velocità.

Alfredo Filippone
gdlracingTatuus