World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
28 Mar 2022 [18:01]

Il campione della F4 UAE
Wurz rimane legato a Prema

Mattia Tremolada

Sale a cinque il numero di piloti del team Prema nella Formula 4 Italia. James Wharton, Conrad Laursen, Rafael Camara e Andrea Kimi Antonelli saranno raggiunti dal campione della Formula 4 UAE Charlie Wurz. Figlio di Alex, ex pilota di Formula 1 e due volte vincitore della 24 ore di Le Mans, il 16enne austriaco ha preso parte ad un intenso programma di test con Prema nel 2021, oltre che a due appuntamenti della serie tricolore, impressionando al debutto a Vallelunga con una seconda fila e una vittoria rookie e conquistando poi altri due podi tra i debuttanti nell'appuntamento di casa di Spielberg.

Wurz ha scritto la storia della nuova Tatuus F4 T-021, imponendosi nell'appuntamento extra campionato della F4 UAE ad Abu Dhabi (debutto ufficiale della monoposto) e poi vincendo il titolo della serie degli Emirati Arabi grazie a due successi, tre pole position e dieci podi. Sempre in medio oriente si era imposto nella Porsche Sprint Challenge Middle East al volante di una Porsche Cayman GT4 del team Lechner, storica squadra austriaca con cui papà Alex vinse nel 1992 il titolo della Formula Ford 1600 tedesca.

La situazione team e piloti

Prema
James Wharton - Conrad Laursen - Rafael Camara - Andrea Kimi Antonelli - Charlie Wurz

PHM Racing‍‍
Jonas Ried - Taylor Barnard - Nikita Bedrin - Victoria Blokhina

‍Van Amersfoort
‍Arvid Lindblad - Martinius Stenshorne - Emerson Fittipaldi Jr

US Racing‍
Marcus Amand - Nikhil Bohra - Pedro Perino

Jenzer
‍Ethan Ischer - Valentin Kluss

R-Ace GP
‍Marcos Flack - Frederik Lund

Iron Lynx
‍Nicola Lacorte

BVM
Hwarang Kim

Cram
Georgios Markogiannis

BWR
‍Alfio Spina

Maffi
‍Elia Sperandio

Cars Racing
Andrea Frassineti

AKM

AS Motorsport

Monlau ‍
gdlracing