formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
27 Nov 2017 [8:05]

Il fatto - La Ferrari
ha consumato troppa benzina

Da Yas Marina - Massimo Costa

L'allarme lo ha lanciato Kimi Raikkonen nelle interviste del dopo corsa: "Ho dovuto fare una corsa endurance prestando attenzione ai consumi di benzina". Sebastian Vettel non lo aveva detto, ma il finlandese con il suo solito candore ha rivelato questo aspetto sorprendente della Ferrari. È infatti accaduto che dopo i primi giri, sia Vettel sia Raikkonen hanno dovuto alzare il piede in alcuni punti del circuito di Yas Marina per non consumare troppo carburante e rischiare di non arrivare al termine del Gran Premio. Come è possibile? Mistero, anche perché questo aspetto non era stato minimamente preso in considerazione per questo tracciato. Un anomalo consumo quindi. Si spiega dunque l'enorme divario di Vettel che, però, nel finale ha potuto spingere forte segnando a poche tornate dall'arrivo anche il giro più veloce, poi battuto da Valtteri Bottas. Evidentemente era rientrato nella finestra che lo poneva in zona sicura per il consumo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar