formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
Regional European

ACI e Alpine, separazione a fine anno
Dal '26 è Top Speed il partner di ACI?

Massimo CostaACI e Alpine Racing sono prossimi a separarsi. Alla conclusione della stagione 2025, le loro strade si dividera...

Leggi »
elms

Montmelò – Gara
AF Corse al fotofinish, Iron Dames in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Finale vietato ai deboli di cuore quello andato in scena a Montmelò. La 4 Ore di Barcellona...

Leggi »
formula 1

Verstappen implacabile
McLaren "cautelosa"
Ferrari nè carne nè pesce, rookie super

Massimo Costa - XPB ImagesLa qualifica di Suzuka ci aveva proposto un Max Verstappen spaziale, capace di fare la differenza ...

Leggi »
formula 1

Suzuka - La cronaca
Verstappen e la Red Bull dominano

Vittoria di Verstappen con la Red Bull davanti alle due McLaren di Norris e Piastri. Quarta la Ferrari di Leclerc che ha pre...

Leggi »
formula 1

Tsunoda fallisce la "prima"
E Lawson gli finisce davanti

Massimo Costa - XPB ImagesTutti gli occhi a mandorla erano per lui. E non solo. Yuki Tsunoda a Suzuka era il personaggio del...

Leggi »
29 Giu 2015 [17:25]

Il futuro della Nissan in discussione

Marco Cortesi

È già in discussione il futuro della Nissan a Le Mans. È quello che ha spiegato Carlos Ghosn in una conferenza stampa all'ePrix di Londra. Il "boss" di Nissan e Renault, che presentava i dati di vendita delle vetture elettriche da parte del gruppo nell'ultimo anno, si è trovato incalzato anche sui risultati negativi con le GT-R LM Nismo. "Nissan è legata all'innovazione - ha detto Ghosn seccamente - ma il nostro tentativo non ha avuto successo come doveva. Dobbiamo essere differenti, ma anche competitivi e non lo siamo stati".

Va "rivalutata la strategia". Parole pesanti considerata quanta autonomia è stata data durante tutta la fase di esecuzione del progetto a Ben Bowlby e al suo gruppo, con una vettura interamente pensata e sviluppata negli USA. Forse, sono in arrivo cambiamenti... anche dolorosi. Dopotutto, a far seguito ad una presentazione mondiale di primissimo piano con uno spot da 2 minuti al superbowl, gli obiettivi "pratici" sono degradati talmente in fretta da far diventare il marketing più nemico che amico.