altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
22 Mag 2016 [12:32]

Imola - Qualifica
Morbidelli imprendibile per tutti

Marco Minghetti

Sono solo 57 i millesimi che al termine delle qualifiche hanno separato Gianni Morbidelli e Pepe Oriola, ma più che sufficienti per permettere al pilota pesarese di scattare dalla pole position alle 14:15, ora di inizio della prima delle due gare in programma oggi sul circuito sul Santerno. Il pilota del team West Coast non ha commesso nessun errore ed è riuscito in breve tempo a sfruttare i dieci minuti concessi per la caccia alla pole, mentre altri piloti hanno invece faticato molto a trovare il giusto feeling con vettura e circuito.

Molto lavoro, infatti, per la direzione gara che ha dovuto cancellare diversi tempi a piloti che avevano esagerato, prendendosi più spazio del concesso lungo il tracciato. È stato il caso del recente poleman di Spa Dusan Borkovic, che si è visto cancellare il quinto tempo della qualifica e per lui la gara scatterà così dalla sesta fila. Sulla griglia, invece, alle spalle dei due piloti in prima fila, scatteranno il georgiano Kajaja e lo svizzero Comini. Terza fila per il compagno di squadra del poleman Mikhail Grachev che sarà affiancato dallo slovacco Mat'o Homola.

Settimo tempo e quarta fila per il rientrante Alain Menu, protagonista involontario in Q1 di un contatto con Jean-Karl Vernay alla Variante Alta. Il francese del team Leopard, si è infatti avventato in maniera un po’ troppo avventurosa sul cordolo della variante finendo per colpire l’incolpevole pilota svizzero.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Gianni Morbidelli (Honda Civic) - WestCoast - 1’53”228 - Q2
Pepe Oriola (Seat Leon) - Craft Bamboo - 1’53”285 - Q2
2. fila
Davit Kajaja (Volkswagen Golf) - Engstler - 1’53”569 - Q2
Stefano Comini (Volkswagen Golf) - Leopard - 1’53”738 - Q2
3. fila
Mikhail Grachev (Honda Civic) - WestCoast - 1’53”855 - Q2
Mat'o Homola (Seat Leon) - B3 - 1’53”856 - Q2
4. fila
Alain Menu (Honda Civic) - WestCoast - 1’53”857 - Q2
Sergey Afanasiev (Seat Leon) - Craft Bamboo - 1’54”004 - Q2
5. fila
James Nash (Seat Leon) - Craft Bamboo - 1’54”020 - Q2
Jordi Gené (Volkswagen Golf) - Engstler - 1’54”243 - Q2
6. fila
Attila Tassi (Seat Leon) - B3 - 1’54”258 - Q2
Dusan Borkovic (Seat Leon) - Craft Bamboo - s.t. - Q2
7 fila
Jordi Oriola (Honda Civic) - Target - 1’54”754 - Q1
Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) - Leopard - 1’55”121 - Q1
8 fila
Carlotta Fedeli (Seat Leon) - BD Racing - 1’57”529 - Q1
Alessandra Neri (Seat Leon) - BD Racing - 1’58”402 - Q1