31 Ago 2013 [20:27]
Imola, gara 1: Rovera vede il titolo
Da Imola - Dario Lucchese
Continua inarrestabile la rincorsa di Alessio Rovera verso la conquista del titolo della F.Abarth. Il pilota della Cram, leader della serie tricolore, a Imola in gara 1 ha messo infatti a segno la sua quinta vittoria allungando decisamente nei confronti del più diretto avversario Michele Beretta, che in questa occasione ha dovuto incassare un amaro ritiro. Poche vetture in pista (nove), ma grande bagarre fin dal primo giro. Una vera e propria “lotteria” di sorpassi che alla fine ha premiato anche Dario Orsini e Sergey Trofimov, rispettivamente secondo e terzo. Dopo Vallelunga, il russo della SMP Racing by Euronova è salito per seconda volta sul podio.
Doppio colpo di scena alla partenza. Prima quello di Beretta, avviatosi per ultimo nel giro di ricognizione. Poi, a rimanere piantato sullo schieramento al semaforo verde è stato Iaquinta, sfilato fortunatamente senza problemi da tutti quelli che lo seguivano. Rovera ha invece preso con autorità il comando dalla pole. Beretta, subito in rimonta, è stato invece protagonista di un testacoda al termine del primo giro. A subentrare secondo è stato così Orsini, con un sorprendente Sabino De Castro immediatamente dietro. Il brianzolo, alla tornata successiva, ha però dovuto cedere strada sia a Lukas De Moraes che a Trofimov (ammonito nel frattempo con una bandiera bianca e nera per qualche “taglio” di troppo).
Una prima parte di gara sicuramente movimentata, che ha avuto il suo seguito al quarto giro, quando Beretta e Iaquinta, in lotta per la sesta posizione, si sono sfiorati in pieno rettilineo. Ad avere la meglio è stato poi il lombardo, in piena rimonta dal fondo e quindi autore di un altro sorpasso ai danni dello stesso De Castro. Trofimov nel frattempo è riuscito ad infilare De Moraes portandosi terzo, subito imitato da Beretta. Ma quest’ultimo al sesto giro ha osato ancora troppo, finendo per girarsi da solo al Tamburello ritirandosi definitivamente. Emozioni che sono continuate anche a 9’ dalla bandiera a scacchi, quando Roda è stato tradito da un cambio di direzione di Iaquinta prima della Villeneuve, andandolo a tamponare e danneggiando il muso della sua monoposto. Entrambi hanno potuto comunque proseguire, con il comasco che è però retrocesso ottavo. Ultimo colpo di scena al 14° giro, con Iaquinta protagonista di un 360° e alla fine settimo.
Sabato 31 agosto 2013, gara 1
1 - Alessio Rovera - Cram - 17 giri 30’00”759
2 - Dario Orsini - NBC - 19”149
3 - Sergey Trofimov - Euronova - 31”338
4 - Lukas De Moraes - Facondini - 36”575
5 - Vitaly Larionov - Euronova - 58”108
6 - Sabino De Castro - AB Motorsport - 58”937
7 - Simone Iaquinta - GSK - 1’00”275
8 - Giorgio Roda - Cram - 1’08”690