Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
6 Apr 2014 [9:39]

Imola, qualifica: Pezzucchi apre il 2014

A Stefano Pezzucchi (Krypton Motorsport) la pole position nella GT3 Cup, mentre nelle qualifiche della GT Open Cup prevale l'equipaggio Giuseppe Ghezzi-Manuele Mengozzi (Autorlando Sport) con la potente 997 GT2 r1. Questo l'esito delle prove ufficiali della prima tappa della Targa Tricolore Porsche 2014, in programma a Imola. Per il bresciano la partenza al palo è stata garantita dal tempo di 1'48”823, dopo aver piegato la resistenza dell'antagonista Giacomo Scanzi (Team Ghinzani Arco Motorsport). La coppia dell'Autorlando ha invece segnato 3'34”499 come effetto della somma dei tempi dei due driver nei loro rispettivi turni di guida, prevalendo sui capoclassifica della GT3 Cup r013, Livio Selva-Christian Passuti (Ebimotors) che con il tempo di 3'38”177, hanno prevalso per soli due decimi sul duo Glorax Racing formato da Andrey Birzhin-Rino Mastronardi.

Per il bresciano Stefano Pezzucchi non poteva esserci migliore ritorno alle corse. Il pilota della Krypton Motorsport ha segnato il miglior tempo nella GT3 Cup, garantendosi la miglior posizione al via della gara che si svilupperà sulla distanza dei 28 minuti + 1 giro con partenza alle 10.55. Pezzucchi ha dimostrato da subito di essere in piena forma, accettando il guanto di sfida lanciato da Giacomo Scanzi, poi secondo dopo essere stato a lungo vicinissimo ai tempi dell'antagonista. Serrato anche il corpo a corpo tra il campione in carica, Davide Roda (Antonelli Motorsport), e Livio Selva (Ebimotors). I due condivideranno la seconda fila separati da poco più di tre decimi.

Soddisfatto della propria prestazione “Spezz”, compagno di squadra di Selva, che ha tenuto testa all'incalzare deciso dello specialista russo Andrey Birzhin, ben supportato dalla vettura della debuttante Glorax Racing, e pressato a propria volta da Angelo Fabrizio Comi (Team Ghinzani Arco Motorsport), già protagonista del campionato italiano di Formula 3 e alla prima stagione completa in GT. Da segnalare, l'ottava piazza del fiorentino Paolo Venerosi (Antonelli Motorsport). L'equipaggio Autorlando Sport, formato da Giuseppe Ghezzi e Manuele Mengozzi, ha messo pienamente a valore lo straordinario potenziale della Porsche 997 GT2 r1, segnando in 3'34”499 la miglior prestazione in qualifica in vista della gara GT Open Cup che partirà alle 15 sull'abituale distanza dei 48 minuti + 1 giro.

Alle loro spalle assolutamente degna di nota la prestazione dei migliori equipaggi della classe GT3 Cup r013 che ha visto misurarsi fino all'ultimo gli equipaggi Livio Selva-Christian Passuti (Ebimotors) e Andrey Birzhin-Rino Mastronardi (Glorax Racing) che ha visto prevalere i primi di appena due decimi col tempo complessivo di 3'38”177. Molto positiva la prova di “Spezz” (Ebimotors) che, in solitaria, ha segnato la quarta miglior prestazione assoluta e la terza di classe, sommando nei due turni un ottimo 3'39”025, che gli ha permesso di contenere la pressione dei fratelli Luca e Nicola Pastorelli (Krypton Motorsport), accreditati di 3'39”410.

Staccati di poco più di un secondo Alessandro Baccani-Paolo Venerosi (Antonelli Motorsport), a lungo in bagarre con Alberto Caneva-Giacomo Scanzi (Team Ghinzani Arco Motorsport), giunti poi settimi in 3'41”781. Completano la top ten Raffaele Mosconi-Gianluigi Piccioli (Ebimotors – 3'46”836), Alberto Fracasso-Alessandro Zamuner (Krypton Motorsport – 3'47”100, nonostante lo stop anticipato di Zamuner nel proprio turno), Roberto Minetti-Walter Palazzo (Team Ghinzani Arco Motorsport – 3'47”496).