28 Set 2003 [22:31]
Indy, gara: Michael Schumacher trionfa e ora è a più 9 punti su Raikkonen. Montoya fuori dai giochi iridati
Una corsa incredibile quella di Indianapolis, con la pioggia che andava e veniva creando confusione e stravolgendo ogni strategia. Alla fine è accaduto l'impensabile, ovvero il dominio di Michael Schumacher e della Ferrari. Il campione tedesco ha preceduto Raikkonen mentre Montoya è naufragato giungendo sesto a un giro. Schumacher, a una gara dalla conclusione del campionato, ha ora nove punti di vantaggio su Raikkonen, unico pilota che può strappargli il titolo. Montoya, che doveva essere il rivale numero uno di Schumacher, è uscito dai giochi.
Al via Raikkonen è partito bene, Barrichello no. Panis dalla seconda fila lo ha superato al pari di Ralf Schumacher, Michael Schumacher e Coulthard. Pessimo avvio anche per Montoya, subito dietro a Barrichello. Il pilota della Williams ha tentato di sbarazzarsi del brasiliano della Ferrari con troppa precipitazione cercando un pertugio che non c'era. Inevitabile il contatto che ha portato Barrichello nella ghiaia. La manovra di Montoya non è passata inosservata agli occhi dei commissari che gli hanno comminato una penalizzazione (drive through). Poco dopo ha iniziato a piovere ed è stato il caos. Chi metteva le rain, chi le intermedie, chi proseguiva con le slick. Panis e la Toyota sbagliavano tutto e il francese è poi finito fuori con le slick quando pioveva. Imitato da Ralf Schumacher che poi se l'è presa con la squadra rea di averlo tenuto in pista con le gomme da asciutto nonostante lui avesse chiesto di rientrare ai box per montare le intermedie. Fuori anche Webber. Al comando si è ritrovato Button seguito da Frentzen, Schumacher, Raikkonen, Alonso, Wilson, Heidfeld e Trulli. Le Bridgestone intermedie hanno fatto la differenza. Schumacher ha superato Frentzen poi ha raggiunto Button che ha alzato bandiera bianca. L'inglese poco dopo si è dovuto ritirare per problemi meccanici. Raikkonen è stato bravo a recuperare sulla Sauber di Frentzen mantenendo vive le speranze di vincere il mondiale grazie al secondo posto. Frentzen ha condotto una gara superlativa andando ad acchiappare un terzo posto impensabile. Quarto si è piazzato Trulli, protagonista di una gara tutta in rimonta. Quinto Heidfeld che ha regalato altri punti importanti a un incredulo Peter Sauber. Sesto, come detto, Montoya, protagonista anche di un paio di divagazione sull'erba. Settimo Fisichella; finché pioveva, Giancarlo era riuscito a risalire fino alla sesta posizione lottando con Trulli per la quinta piazza. Poi quando la pista si è asciugata, Fisichella ha perso terreno. Primo punto per Wilson con la Jaguar. Una gara positiva per l'inglese anche se non immune da vari errori. Alonso era sesto quando il motore ha ceduto. Ritirato anche Coulthard quando era precipitato in tredicesima posizione con una McLaren che accusava problemi. Costretti a fermarsi per noie meccaniche pure Firman e Villeneuve, sempre lontano dai primi sette.
Nella classifica costruttori, la Ferrari torna al comando mentre la Sauber balza dalla nona e ultima posizione alla quinta assoluta dietro i top team!
L'ordine di arrivo, domenica 28 settembre 2003
1 - Michael Schumacher (Ferrari F2003-GA) - 73 giri in 1.33'35"997
2 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - a 18"258
3 - Heinz-Harald Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - a 37"964
4 - Jarno Trulli (Renault R23) - a 48"329
5 - Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) - a 56"403
6 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - a 1 giro
7 - Giancarlo Fisichella (Jordan EJ13-Ford) - a 1 giro
8 - Justin Wilson (Jaguar R4-Cosworth) - a 2 giri
9 - Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - a 2 giri
10 - Jos Verstappen (Minardi PS03-Cosworth) - a 3 giri
11 - Nicolas Kiesa (Minardi PS03-Cosworth) - a 4 giri
Il campionato piloti
1.M.Schumacher punti 92; 2.Raikkonen 83; 3.Montoya 82; 4.R.Schumacher 58; 5.Barrichello e Alonso 55; 7.Coulthard 45; 8.Trulli 29; 9.Webber 17; 10.Frentzen 13; 11.Button e Fisichella 12; 13.Da Matta 8; 14.Panis, Villeneuve e Heidfeld 6; 17.Gené 4; 18.Firman e Wilson 1.
Il campionato costruttori
1.Ferrari punti 147; 2.Williams-Bmw 144; 3.McLaren-Mercedes 128; 4.Renault 84; 5.Sauber-Ferrari 19; 6.Bar-Honda e Jaguar-Cosworth 18; 8.Toyota 14; 9.Jordan-Ford 13.