Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
25 Lug 2022 [0:02]

Iowa, gara 2
Newgarden a muro, vince O'Ward

Marco Cortesi

Dopo aver soffiato il secondo posto a Will Power nella prima delle due gare IndyCar in Iowa, Pato O'Ward si è ripetuto con un gran giro di rientro nella penultima sosta, solo che stavolta, l'attacco ai box è diventato quello decisivo per la vittoria. Con 64 giri al termine infatti, la vettura di Josef Newgarden, che aveva preso il comando dopo 84 passaggi, ha tradito il campione di casa Penske, spedendolo a muro con una sospensione rotta.

O'Ward, nelle fasi finali, ha poi preso il volo precedendo Power e uno Scott McLaughlin in gran forma, tornato al top dopo un problema ai box nella corsa del sabato. Scott Dixon ha fatto buon viso a cattivo gioco di nuovo dopo una difficile qualifica terminando quarto, mentre alle sue spalle, il compagno di colori Jimmie Johnson ha messo a segno la sua prova più convincente da quando è passato alle ruote scoperte. Il campionissimo NASCAR ha mostrato una sicurezza eccezionale, lottando e prendendosi rischi sia in termini di traiettorie che di handling. Alla fine, ha battuto anche Marcus Ericsson.

Lo svedese si è piazzato sesto, tenendo il comando della classifica per soli otto punti nei confronti di Power. Alle sue spalle, Felix Rosenqvist ha rimontato dopo che un problema ai freni l'aveva disturbato nell'ultima sosta. Miglior rookie è stato David Malukas per il team Coyne all'ottavo posto, mentre nono si è piazzato Romain Grosjean, migliore dei piloti di casa Andretti. Dopo il cambio di motore, Colton Herta non è stato incisivo (salvandosi da un incontro ravvicinato con Takuma Sato) mentre Alexander Rossi ha incontrato ancora problemi meccanici.

Domenica 24 Luglio 2022, gara 2

1 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren SP - 300 giri
2 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 4"2476
3 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 9"4464
4 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 11"1499
5 - Jimmie Johnson (Dallara-Honda) - Ganassi - 12"3251
6 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 14"234
7 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - McLaren SP - 17"6887
8 - David Malukas (Dallara-Honda) - Coyne - 18"3725
9 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Andretti - 19"5576
10 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - Coyne - 20"7325
11 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 21"493
12 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 1 giro
13 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 1 giro
14 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 1 giro
15 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Andretti - 2 giri
16 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 2 giri
17 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) - ECR - 3 giri
18 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 4 giri
19 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 4 giri
20 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - RLL - 4 giri
21 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 5 giri
22 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - AJ Foyt - 6 giri
23 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 19 giri
24 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Team Penske - 65 giri
25 - Kyle Kirkwood (Dallara-Chevy) - AJ Foyt - 183 giri
26 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 188 giri

In campionato
1. Ericsson 403; 2. Power 395; 3. Newgarden, Dixon 369; 5. O'Ward 367.
DALLARAPREMA