8 Mag 2011 [12:09]
Istabul - Gara 2
Coletti vince, Rigon frattura tibia-perone
Massimo Costa
Un film già visto. L'anteprima era andata in onda ad Abu Dhabi. Male in qualifica, gran rimonta nella main race, superba vittoria nella corsa sprint. Stefano Coletti ha quindi riproposto in Turchia, prima europea, la propria interpretazione. Pur davanti ad uno sparuto pubblico, l'italo-monegasco (però suona l'inno del Principato...) ha compiuto nuovamente l'impresa. Ficcante partenza dalla seconda fila, sorpasso non facile su Dani Clos, che ha anche tentato una replica, poi passeggiata solitaria verso il successo. Coletti si è esaltato, tra ieri e oggi, sui veloci curvoni di Istanbul, dove è richiesto un certo "pelo". E dopo il bel quinto posto di gara 1, ecco la vittoria che regala grande gioia al team italiano Trident.
Salvadori azzecca le previsioni
Maurizio Salvadori, il team principal, nell'intervista rilasciata sul numero del Magazine attualmente online, aveva espresso il suo compiacimento per aver puntato su Coletti. Sottolineando la sua poca esperienza in GP2 e che in questa prima fase della stagione l'obiettivo è quello di finire a punti nella main race e pensare al colpo grosso nella sprint. Missione perfettamente messa in atto in Turchia. Bella la corsa dei piloti Addax, Giedo Van der Garde e Charles Pic, col francese che finalmente è apparso nelle posizioni di alta classifica. Anche se nel finale, Sam Bird gli ha tolto il terzo posto. Un vero combattente l'inglese della iSport e anche in questa occasione non si è smentito.
Bianchi grande rimonta, ma poco attento con Grosjean
Notevole la rimonta di Jules Bianchi che dopo il contatto con Romain Grosjean è finito nelle retrovie. Il francese della Lotus ART ha rimontato con grinta fino al settimo posto, a un passo dalla zona punti. L'incidente con lo svizzero è stato "quasi" fortuito, una maggior attenzione da parte di entrambi, in furioso duello, lo avrebbe evitato. Ma tant'è... A punti Fairuz Fauzy e Josef Kral che se la sono sudata. Luca Filippi ha navigato a centro gruppo, Davide Valsecchi ha perso il contatto col gruppetto della zona punti dopo un errore alla curva 8.
Rigon fratturato, Leal ingiustificabile
Grande rammarico per quanto accaduto a Davide Rigon. Il pilota del team Coloni stava battagliando per la undicesima-dodicesima posizione. All'uscita dell'ultima curva, con Julian Leal vicinissimo dietro di lui, per difendersi una volta che si è immesso sul rettifilo di arrivo, Davide si è spostato verso sinistra. Manovra più che legittima e corretta. Leal, che inizialmente aveva cercato di portarsi alla sinistra di Rigon, ha allora sterzato verso destra, ma non ha saputo valutare la distanza che lo separava dalla Dallara del team Coloni. Il colombiano ha così incredibilmente colpito nel posteriore la vettura di Rigon spedendolo contro il muro dei box. Una botta violenta. Il veneto ha tentato di uscire dall'abitacolo, ma ha sentito un forte dolore al piede sinistro. È quindi stato soccorso e medicato sul posto, poi giunto al centro medico gli è stata riscontrata la frattura scomposta di tibia e perone. In corsia box Paolo Coloni si è avventato su Leal criticandolo per la brutta manovra. Ma il colombiano ha tentato una impossibile giustificazione.
La cronaca
Partenza
Clos dalla posizione del poleman parte al comando davanti a Pic, Coletti, Van der Garde, Razia, Grosjean e Bird. Coletti va subito all'attacco di Pic e lo supera. Il francese cede anche a Van der Garde. Al termine del primo giro, nella curva che immette sul traguardo, Bianchi e Grosjean entrano in contatto e si girano.
1° giro
Clos precede Coletti di 0"9, poi Van der Garde, Pic, Razia, Bird, Vietoris, Grosjean, Valsecchi. Rigon è 14°, Filippi 17°.
3° giro
Vietoris esce di pista. Coletti riduce a mezzo secondo il divario da Clos.
5° giro
Coletti raggiunge Clos ed inizia a insidiarlo da tutte le parti. Incrocio delle traiettorie nella parte mista finale del circuito, Coletti esce meglio dall'ultima curva, prende la scia di Clos e lo supera alla prima staccata. Lo spagnolo risponde perché Coletti va leggermente largo, ma il pilota Trident chiude il discorso. Drive through per partenza anticipata a Gonzalez e Cecotto.
7° giro
Coletti ha un vantaggio di 1" su Clos, poi Van der Garde, Pic, Razia, Bird, Valsecchi, Ericsson, Fauzy, Kral e Rigon undicesimo.
9° giro
Testacoda di Varhaug che occupava la 12esima piazza. Van der Garde supera Clos per il secondo posto.
10° giro
Coletti ha già 4"6 su Van der Garde, terzo è Clos in difficoltà con le gomme, poi Pic, Bird, Razia, Ericsson che ha superato Valsecchi, Fauzy e Kral.
11° giro
Valsecchi è largo alla curva 8 e perde terreno. Pic supera Clos sempre più lento intanto Bianchi è risalito dal fondo ed è già 11°.
12° giro
Gonzalez si ferma ai box per sostituire il musetto.
13° giro
Ericsson e Fauzy si liberano di Razia, Palmer passa Herck per il 12° posto.
14° giro
Coletti procede indisturbato su Van der Garde, Pic, Bird, Clos, Ericsson, Fauzy, Razia, Kral, Bianchi. Si infiamma il duello tra Pic e Bird.
18° giro
Rigon per difendersi da Leal si sposta legittimamente verso sinistra sul rettifilo dei box. Il colombiano scarta verso destra ma tampona la Dallara dell'italiano spedendolo contro il muro dei box. Entra la safety-car. Rigon appare dolorante.
Ultimo giro
La safety-car rientra, follia di Ericsson all'ultima curva che colpisce il compagno Bird (non si può superare finché non si attraversa la linea del traguardo), l'inglese prosegue. Anzi, vero sorpassatore va all'attacco di Pic e lo infila guadagnando il terzo posto. Vince Coletti su Van der Garde, Bird, Pic, Fauzy.
Seguono commento
Domenica 8 maggio 2011, gara 2
1 - Stefano Coletti - Trident - 23 giri 41'40"571
2 - Giedo Van der Garde - Addax - 2"184
3 - Sam Bird - iSport - 2"756
4 - Charles Pic - Addax - 3"243
5 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 3"502
6 - Josef Kral - Arden - 5"038
7 - Jules Bianchi - Lotus ART - 5"373.
8 - Marcus Ericsson - iSport - 5"602
9 - Jolyon Palmer - Arden - 7"143
10 - Romain Grosjean - Dams - 7"501
11 - Esteban Gutierrez - Lotus ART - 7"892
12 - Michael Herck - Coloni - 9"261
13 - Johnny Cecotto - Ocean - 10"697
14 - Luca Filippi - Super Nova - 11"862.
15 - Dani Clos - Racing Engineering - 12"140
16 - Davide Valsecchi - Air Asia - 12"237
17 - Max Chilton - Carlin - 12"359
18 - Luiz Razia - Air Asia - 12"826
19 - Kevin Mirocha - Ocean - 12"950
20 - Fabio Leimer - Rapax - 13"708
21 - Pal Varhaug - Dams - 14"195.
22 - Rodolfo Gonzalez - Trident - 15"582
Giro più veloce: Romain Grosjean
Ritirati
3° giro - Christian Vietoris
18° giro - Davide Rigon
18° giro - Julian Leal
Il campionato
1.Grosjean, Bird 13; 3.Coletti, Van der Garde 10; 5.Bianchi 6; 6.Pic 5; 7.Razia 3; 8.Fauzy 2; 9.Kral, Clos 1.