altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
26 Ago 2006 [11:59]

Istanbul, libere 3: duello Schumacher-Alonso e tante polemiche

Michael Schumacher e Fernando Alonso, questo l'ordine del terzo turno di prove libere del GP di Turchia a Istanbul. Ma c'è molta tensione nel paddock. La Renault non è d'accordo sulla decisione della FIA di abolire l'utilizzo del mass damper a poche gare dalla conclusione del campionato dopo che questo marchingegno era stato normalmente adottato da un anno e mezzo. Nello stesso tempo, la Ferrari a Istanbul ha presentato dei cerchioni carenati, una provocazione. La voce ufficiale dice che in realtà è un estrattore dell'aria calda provocata dai freni, ma a noi pare una soluzione aerodinamica aggiuntiva. Alonso non l'ha presa bene: "La Ferrari? E' sempre al limite del regolamento".
Flavio Briatore, che a Budapest era andato oltre le righe accusando la FIA di falsare il campionato, fatica a digerire quanto accaduto: "E' difficile capire perché l'anno scorso questo sistema era ritenuto legale, perché per metà campionato 2006 il mass damper non dava fastidio a nessuno, e ora nella volata finale la FIA improvvisamente lo toglie di mezzo. Sicuramente qualcuno trarrà vantaggio da questo cambio di idee. Chissà chi sarà...".
Anche a Bernie Ecclestone non è piaciuta la mossa della FIA: "Sono sorpreso che la FIA abbia proibito dopo un anno e mezzo un dispositivo che era normalmente usato e che danneggia la Renault. Dite che ora il campionato è falsato? Spero che non sia come dice Briatore anche se soltanto lui sa il reale vantaggio che traevano dal mass damper".

Per quanto riguarda la pista, Schumacher ha segnato il primo tempo nel suo ultimo giro relegando Alonso a 7 decimi. Terzo Giancarlo Fisichella, in linea con i tempi del campione del mondo. Poi le rigenerate e rivitalizzate BMW che occupano il quarto e quinto posto con l'incredibile Robert Kubica e Nick Heidfeld, costretto a darsi una bella svegliata dall'arrivo dei giovani imposti con coraggio da Mario Theissen. Soltanto nono Kimi Raikkonen con la McLaren mentre Pedro De La Rosa, splendido a Budapest, sembra faticare più del dovuto a Istanbul. Ieri sera nella riunione dei piloti, lo spagnolo della McLaren ha chiesto chiarimenti a Schumacher per il suo comportamento ostico a Budapest.

Massimo Costa

Nella foto, Michael Schumacher (Photo 4).

I tempi del 3° turno libero, sabato 26 agosto 2006

1 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'27"203 - 12 giri
2 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'27"924 - 16
3 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'27"963 - 17
4 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.06) - 1'27"964 - 15
5 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.06) - 1'28"151 - 14
6 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'28"190 - 17
7 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'28"266 - 14
8 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'28"359 - 15
9 - Kimi Raikkonen (McLaren MP4/21-Mercedes) - 1'28"368 - 11
10 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'28"830 - 9
11 - Jarno Trulli (Toyota TF106B) - 1'28"861 - 17
12 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'28"861 - 14
13 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4/21-Mercedes) - 1'29"034 - 12
14 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'29"069 - 10
15 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'29"176 - 13
16 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'29"357 - 12
17 - Ralf Schumacher (Toyota TF106B) - 1'29"374 - 18
18 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'29"426 - 19
19 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'29"668 - 19
20 - Sakon Yamamoto (Super Aguri SA06-Honda) - 1'29"881 - 17
21 - Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'29"915 - 17
22 - Takuma Sato (Super Aguri SA06-Honda) - 1'30"151 - 21
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar