26 Ago 2006 [14:26]
Istanbul - Qualifica
Prima pole di Felipe Massa
Ecco il Felipe Massa di cui la Ferrari aveva bisogno. Un pilota concreto, capace anche di fare lo sgambetto all'intoccabile compagno di squadra Michael Schumacher. Ci riusciva qualche volta Rubens Barrichello, sembrava un'impresa impossibile per Massa, sempre rigorosamente alle spalle del tedesco. Nelle ultime qualifiche, Felipe aveva ingranato la marcia giusta; non più errori, ma prime file. A Indianapolis, a Magny-Cours, a Budapest. Sempre una posizione dietro al capo. Ma oggi, Massa è riuscito a inventarsi un giro incredibile, l'ultimo, e quando è transitato sotto la bandiera a scacchi il suo nome, che veniva subito dopo quello di Schumacher, ha fatto un balzo e si è trovato a fianco del numero uno nella classifica che identifica il possessore della pole. Massa è stato l'unico pilota a scendere nella terza sessione sotto il muro dell'1'27" ottenendo 1'26"907. Tanta rabbia, contenuta, per Schumacher che nel secondo turno aveva spiccato un tempo favoloso, 1'25"850, ma un errore nell'ultima qualifica ha pregiudicato e innervosito il tedesco, incapace di esprimersi al suo massimo.
Due Ferrari in prima fila quindi e subito dietro le due Renault di Fernando Alonso e Giancarlo Fisichella. Il pilota italiano ha accusato un problema al motore. I tecnici stanno verificando. Se dovessero decidere di sostituirlo, Fisichella perderà dieci posizioni. Alonso non è parso preoccupato, anzi, ha riconosciuto la superiorità delle Ferrari. Ma domani darà battaglia.
In terza fila avrebbe dovuto esserci la Toyota di Ralf Schumacher, ma al tedesco, al termine delle libere di questa mattina, è stato cambiato il motore e quindi partirà dalla ottava fila. Il suo quinto posto lo ha ereditato un pimpante Nick Heidfeld. La BMW ha portato entrambe le vetture nella qualifica finale. Prima era accaduto solo due volte. Non è un caso che con l'arrivo di Robert Kubica, ancora splendido, l'aria nel team BMW sia cambiata decisamente e che Heidfeld, pungolato dal compagno, inizi a ricordare quello di qualche stagione fa, quando la Mercedes credeva in lui. Il polacco al suo secondo GP si è nuovamente installato tra i primi dieci. Eccezionale.
E' mancata la McLaren con Kimi Raikkonen settimo e Pedro De La Rosa addirittura fuori dai primi dieci. Nei quali è invece entrato con grinta Mark Webber che questa volta ha annientato Nico Rosberg nel team Williams. La Honda non è certo cambiata per la vittoria di Budapest; Jenson Button è sesto, Rubens Barrichello naviga con la consueta tristezza a centro classifica. Il guizzo di Christijan Albers con la Midland, che ha superato il primo turno, è stato vanificato dalla penalità di dieci posizioni per il cambio del propulsore avvenuta ieri. Jarno Trulli è dodicesimo ma fiducioso in quanto ha preferito non utilizzare le gomme buone per la qualifica tenendole per la gara.
Massimo Costa
Nella foto, Felipe Massa (Photo 4).
Lo schieramento di partenza
1. fila
Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'26"907
Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'27"284
2. fila
Fernando Alonso (Renault R26) - 1'27"321
Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'27"564
3. fila
Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.06) - 1'27"785
Jenson Button (Honda RA106) - 1'27"790
4. fila
Kimi Raikkonen (McLaren MP4/21-Mercedes) - 1'27"866
Robert Kubica (BMW Sauber F1.06) - 1'28"167
5. fila
Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'29"436
Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'27"852
6. fila
Pedro De La Rosa (McLaren MP4/21-Mercedes) - 1'27"897
Jarno Trulli (Toyota TF106B) - 1'27"973
7. fila
Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'28"257
Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'28"386
8. fila
Ralf Schumacher (Toyota TF106B) - 1'27"569 *
David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'29"136
9. fila
Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'29"158
Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'29"250
10. fila
Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'29"901
Sakon Yamamoto (Super Aguri SA06-Honda) - 1'30"607
11. fila
Takuma Sato (Super Aguri SA06-Honda) - 1'30"850
Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'28"639 **
* Penalizzati di 10 posti per cambio motore
** Penalizzato di 10 posti per cambio motore