World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
27 Apr [9:42]

Jaguar conferma il suo impegno
fino al 2030 anche con la Gen4

Michele Montesano

Jaguar è la seconda Casa automobilistica a confermare la sua presenza in Formula E anche con le future monoposto Gen4. Dopo quanto annunciato da Nissan, in occasione dell’E-Prix di Tokyo, il marchio inglese ha fatto seguito estendendo il suo impegno almeno fino al 2030. L’annuncio è arrivato in occasione della gara di Montecarlo, appena dopo la presentazione della nuova vettura Gen3 Evo che animerà le prossime due stagioni del campionato elettrico.

Un progetto a lungo termine, quello di Jaguar, che la vede impegnata in Formula E fin dal 2016. Senza dubbio uno dei team più longevi del Circus elettrico, il marchio britannico proprio in occasione della tappa di Tokyo ha festeggiato i suoi 100 E-Prix. Jaguar vanta al suo attivo 8 pole, 37 podi e ben 13 vittorie, tuttavia a mancare finora è proprio un titolo, più volte sfiorato sia nel campionato piloti che in quello a squadre. Anche se, proprio nella scorsa stagione, il marchio del giaguaro è riuscito a conquistare il titolo riservato ai team da “motorista” della Envision Racing.

Potendo contare su due piloti solidi e competitivi, quali Mitch Evans e Nick Cassidy, la Jaguar occupa attualmente il primo posto nella classifica a squadre. Inoltre, disponendo di un powertrain tra i più performanti del lotto, anche nelle prossime due stagioni il team inglese potrà senz’altro essere tra i protagonisti per la vittoria. Non solo, all’orizzonte c’è già il 2026 quando debutteranno le nuove monoposto Gen4 che potranno raggiungere fino a 600 kW di potenza, quasi il doppio delle attuali vetture. Una sfida che Jaguar e Nissan non vedono l’ora di affrontare, nell’attesa che arrivino gli annunci da parte degli altri costruttori attualmente impegnati in Formula E.