Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
26 Feb 2021 [12:12]

Jenzer promuove Ugran
dalla F4 Italia al FIA F3

Mattia Tremolada

Anche il team Janzer ha completato il proprio schieramento in vista della stagione 2021 del FIA Formula 3, in cui rimangono soltanto cinque sedili ancora da assegnare. La squadra svizzera ha compiuto una scelta coraggiosa, promuovendo Filip Ugran direttamente dalla Formula 4 Italia alla terza serie. Dopo una stagione di apprendistato con BVM nel 2019, Ugran è approdato alla corte di Andreas Jenzer per l'ultima gara della stagione della Formula 4 spagnola. L'intesa è arrivata rapidamente, con il pilota della Romania che ha subito conquistato tre podi in altrettante gare.

Nel 2020 la collaborazione tra le due parti è proseguita nella F4 Italia, chiusa in ottava posizione con una vittoria e cinque podi all'attivo. Ugran raggiunge il confermato Calan Williams e Pierre-Louis Chovet, grande protagonista della F3 Asia di cui è risultato vice-campione. 

La situazione team-piloti

Prema
Arthur Leclerc - Dennis Hauger - Olli Caldwell

Trident 
David Schumacher - Clement Novalak - Jack Doohan 

ART
Alex Smolyar - Frederik Vesti - Juan Manuel Correa

Hitech
Jak Crawford - Ayumu Iwasa - Roman Stanek

HWA Racelab
Matteo Nannini - Rafael Villagomez - Oliver Rasmussen

MP Motorsport
Caio Collet - Victor Martins - Tijmen Van der Helm

Campos
Amaury Cordeel - Lorenzo Colombo - TBA

Carlin
Jonny Edgar - Ido Cohen - TBA

Jenzer
Calan Williams - Pierre-Louis Chovet - Filip Ugran

Charouz
TBA - TBA - TBA‍‍
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI