formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
14 Dic 2024 [17:44]

Jota a Le Castellet ha completato il
primo test con la Cadillac V-Series.R

Michele Montesano

Da Le Castellet è ufficialmente partita la nuova avventura del Team Jota nel FIA WEC. Dopo aver chiuso il capitolo con le due Porsche 963 LMDh, vincendo il titolo riservato ai privati in classe Hypercar, la squadra inglese sul circuito del Paul Ricard ha effettuato la prima uscita da team ufficiale Cadillac. Infatti, nella prossima stagione del Mondiale Endurance Jota schiererà due V-Series.R LMDh prendendo, così, il posto del Chip Ganassi Racing.

Se la prima presa di contatto della squadra con la nuova vettura era avvenuta sul circuito francese di Anneau du Rhin, a Le Castellet si è svolta una sessione decisamente più intensa. In tre giorni si sono alternati tutti e sei i piloti che prenderanno parte al campionato 2025 del WEC con i colori Jota e Cadillac. Potendo contare su una conoscenza approfondita della vettura maturata in questi ultimi due anni, è toccato agli ufficiali Alex Lynn, Earl Bamber e Sebastien Bourdais svelare tutti i segreti della LMDh americana ai nuovi compagni di squadra Jenson Button, Will Stevens e Norman Nato.

Nonostante le temperature basse registrate in Francia, tutti i piloti sono riusciti ad alternarsi al volante dell’unica Cadillac V-Series.R LMDh presente sul circuito del Paul Ricard macinando diversi chilometri senza registrare particolari problemi. Jota non ha, però, reso noto i numeri di giri completati limitandosi a sottolineare che questo test è servito ad amalgamare la squadra e i piloti oltre a prendere confidenza con la Hypercar realizzata su telaio Dallara e spinta dal V8 aspirato da 5,5 litri abbinato all’unità elettrica Bosch.

Inoltre sulla vettura presente in Francia, così come già visto in occasione dei test a Daytona dell’IMSA, era presente il primo Joker Evo riguardante l’elettronica. Tutti i dati raccolti nella tre giorni del Paul Ricard verranno poi attentamente analizzati da ingegneri, piloti e tecnici prima di scendere nuovamente in pista. A tal proposito Jota ha confermato che prima della 1812 km del Qatar, primo atto stagionale del WEC 2025, verrà effettuata almeno un’altra prova. Ma questa volta saranno due le vetture impegnate in pista per massimizzare il lavoro di preparazione in vista del debutto.
LP Racing