formula 1

Ben Sulayem, presidente FIA, accusato
di un sempre maggiore autoritarismo

Massimo Costa - XPB ImagesOrmai non passa giorno senza che emergano novità imbarazzanti sul presidente FIA Mohammed Ben Sula...

Leggi »
World Endurance

McLaren nel 2027 torna nella classe
regina con una LMDh su base Dallara

Michele Montesano “We’re back”. Siamo tornati, così recita la breve clip postata sui social che segna ufficialmente il rito...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 2° giorno
Giltaire l'uomo da battere

Massimo Costa - Dutch Photo AgencySarà Evan Giltaire il pilota da battere nel campionato Regional European by Alpine 2025? G...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
8 Apr 2004 [17:43]

Kenny Brack è pronto per tornare

Di certo non gli manca il coraggio. Kenny Brack, 39 anni, vittima di un terribile incidente nell'ultima gara Indycar del 2003 a Fort Worth dove riportò numerose fratture agli arti inferiori, al bacino e alla schiena, tra tre settimane tornerà al volante di una monoposto della categoria messagli a disposizione dal team Rahal. Lo svedese è intenzionato a partecipare alla 500 Miglia di Indianapolis e magari anche alle altre gare del campionato. Rahal ha un solo pilota sicuro per tutta la stagione, Buddy Rice. Poi per Motegi e Indianapolis utilizzerà anche Roger Yasukawa e solo in Giappone Vitor Meira. Se Brack dovesse avere ancora dei problemi fisici, e quindi rimandare il rientro, a Indy correrà Meira.
DALLARAPREMA