Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
17 Nov 2016 [16:04]

La Coppa Italia prepara il 2017

Conclusasi la stagione agonistica del Gruppo Peroni Race con la 6 Ore di Roma, è tempo di pianificazione per l’anno alle porte. Lo è ovviamente anche per la Coppa Italia che, continuando a restare il punto di riferimento nazionale per le gare club, si prepara alla nuova stagione con importanti cambiamenti per far fronte alle richieste del mercato e per venire incontro alle necessità di team e piloti.

La modifica più sostanziale riguarda la separazione della Coppa Italia Turismo in due divisioni. Nella 1° Divisione Turismo saranno ammesse tutte le vetture due litri turbo sia trofeo sia TCR, e dai 2 litri ai 3,5 litri aspirato in configurazione 24h Special, E1 Italia e Super Production. Nella 2° Divisione Turismo lo schieramento sarà aperto a tutte le vetture Turismo di cilindrata fino ai 2 litri sia preparate che di serie/trofeo, alle vetture con motori diesel, e a quelle con motori fino a 3,2 litri esclusivamente in configurazione Gruppo N.

La Coppa Italia GT continuerà ad essere il campionato sprint di riferimento per tutte le vetture Gran Turismo e si arricchirà delle vetture Turismo con motori di cilindrata superiore ai 3,5 litri e delle vetture Renault Megane V6 in configurazione Trofeo.

Il format sportivo rimane uguale nel calendario che continuerà a prevedere otto appuntamenti con uno scarto, e nella durata delle gare sempre sulla distanza dei 20’, ma avrà una qualifica sulla distanza dei 30’ invece che dei 25’. Il circuito del Mugello aprirà la stagione 2017 nel fine settimana dell’8/9 aprile a cui seguiranno il ritorno a Franciacorta (29/30 aprile), Adria con gara 1 in notturna il 13/14 maggio, Monza (24/25 giugno), Misano (15/16 luglio), Vallelunga (9/10 settembre), Imola (30 settembre – 1 ottobre) e nuovamente Adria il 14/15 ottobre.

Sotto l’aspetto dei costi l’obbiettivo è quello di abbassarli ulteriormente garantendo allo stesso tempo il montepremi finali che prevede sempre la gratuità delle tasse di iscrizione per i tre vincitori alla stagione 2018. Sarà possibile usufruire di una scontistica in caso di pagamenti per più gare e i costi fissi di gomme e prove libere saranno rivisti al ribasso. Sarà particolarmente conveniente in particolare prendere parte alla 2° Divisione della Coppa Italia Turismo dove le new entry pagheranno solo una cifra simbolica.

Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sia sul sito gruppoperonirace.it che sulla pagina YouTube e Facebook del Gruppo Peroni Race e saranno così sempre a disposizione anche dopo la fine di ciascuna gara.
gdlracingTatuus