altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
31 Ott 2018 [16:57]

La FIA ha scelto ACI e WSK per
l'European Regional F3 Championship

Massimo Costa

Il Consiglio Mondiale della FIA ha deciso. L'organizzazione e la promozione del primo European Regional F3 Championship va all'ACI e alla WSK Promotion che per primi avevano presentato un dettagliato e preciso programma per la nuova categoria. Un successo tutto italiano dunque, nonostante la Renault abbia tentato in tutte le maniere (e tardivamente) di convincere la FIA del proprio progetto. Tra l'altro, nei giorni scorsi Renault Sport aveva dichiarato che avrebbero potuto organizzare un loro campionato F3 indipendentemente dalla FIA, notizia che aveva destabilizzato l'ambiente.

Ma ora si è fatta chiarezza e il campionato sarà portato in pista da ACI e WSK con monoposto Tatuus e motori realizzati dalla Autotecnica, proprio come già accade nella medesima serie che si sta disputando in Asia. Il calendario è ancora in via di definizione, ma almeno per il primo anno non subirà variazioni dall'idea iniziale di avere quattro appuntamenti in Italia e tre all'estero.

Intanto, già vi sono importanti notizie che riguardano squadre della Eurocup Renault intenzionate a entrare nell'europeo regional e anche nella F4 italiana, come la spagnola AVF e la francese R-Ace, quest'ultima già presente ai test F4 del Mugello di mercoledì e giovedì e pronta a debuttare nell'ultima prova dell'italiano al Mugello a fine ottobre.