altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
13 Mag 2017 [8:10]

La Force India si oppone
agli aiuti di Mercedes a Honda

Marco Cortesi

La Force India si oppone agli aiuti da parte della Mercedes alla Honda. La squadra con base a Silverstone, che ha tratto grande giovamento dal fatto di poter contare sui propulsori della stella a tre punte sia in termini di risultati che di sviluppo tecnico, ha espresso il proprio disappunto per un eventuale accordo che permetterebbe un trasferimento di informazioni (e non solo) ai rivali giapponesi.

Un accordo che è propiziato da più parti, inclusa la stessa organizzazione del Mondiale per dare più equilibrio prestazionale e non ripetere il disastro che vede coinvolta attualmente la McLaren. Ma anche se Woking dovesse separarsi dalla Honda, pesa comunque il fatto di avere in Formula 1 un costruttore tanto importante ma non valorizzato in termini di risultati. Inoltre, un accordo del genere porterebbe un beneficio economico importante per la Mercedes, che ben difficilmente rischierebbe di vedersi sopravanzata in pista.

Viceversa, per i team più piccoli che qualche anno fa fecero quella che si è rivelata la scelta giusta, investendo tanto anche dal punto di vista finanziario, si tratterebbe di fatto di una mano a dei rivali diretti, con il risultato di rischiare, oltre che semplici risultati, anche perdite di denaro considerevoli in termini di posizione nella graduatoria costruttori e di distribuzione dei ricavi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar