World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
6 Nov [15:36]

La Sauber Audi sceglie Bortoleto
Sarà il compagno di Hulkenberg

Massimo Costa - XPB Images

Sarà Gabriel Bortoleto il compagno di Nico Hulkenberg nel team Sauber Audi. Attualmente al comando del campionato di Formula 2, quando mancano ancora due appuntamenti alla conclusione della stagione, Bortoleto era il primo della lista di Mattia Binotto e nel weekend del GP del Brasile era apparso chiaro che non vi fossero dubbi sulla decisione presa dalla squadra con sede a Hinwil, Svizzera. Bortoleto è parte della Academy McLaren ed è stato trovato un accordo per lasciarlo libero.

Il team Sauber, che quest'anno non ha raccolto neanche un punto nei 21 Gran Premi disputati, avrà quindi un mix tra un giovane talento al debutto e l'esperto Hulkenberg, a oggi 224 gare disputate in F1 e in forza dal 2023 al team Haas.

Bortoleto, 20 anni, è di San Paolo e dopo il percorso svolto nel karting, ha debuttato in monoposto nel 2020 partecipando alla F4 Italia con il team Prema classificandosi quinto con una vittoria. Nel 2021 è salito nel Regional European by Alpine con FA Racing, ma è stata una stagione complicata che l'ha visto piazzarsi 15esimo. L'anno seguente è rimasto in tale categoria, ma con R-Ace, chiudendo sesto con due successi.

La svolta, in termini di risultati, è arrivata nel 2023 con il passaggio in Formula 3 e l'ingresso nel team Trident. Bortoleto è stato protagonista assoluto per tutto il campionato aggiudicandosi il titolo con due vittorie e un totale di sei podi. Il successivo step in Formula 2, con il team Virtuosi, lo ha visto ottenere subito importanti risultati con due successi, cinque podi, due pole, e una costanza nei piazzamenti in zona punti che gli permettono di occupare il primo posto con 169,5. Tra Losail e Yas Marina se la giocherà con Isack Hadjar, francese Junior Red Bull schierato da Campos, che di punti ne ha 165.

L'ingresso di Bortoleto e Hulkenberg nel progetto Audi significa l'uscita dal Mondiale F1 di Valtteri Bottas e Guan Yu Zhou. Il finlandese, 35 anni, è stato vice campione del mondo nel 2019 e 2020 con la Mercedes con cui ha vinto 10 Gran Premi e ottenuto 20 pole. In Mercedes ha corso dal 2017 al 2021, in precedenza il debutto in F1 è avvenuto con la Williams nel 2013. Dal 2022 è passato al team Sauber vivendo una ottima stagione nel 2022, decimo in campionato con 49 punti. Ma la perdita di competitività della squadra lo ha travolto fino a non riuscire a segnare neanche un punto quest'anno. A oggi, Bottas ha disputato 243 Gran Premi.

Zhou invece, 25 anni di Shanghai, ha debuttato in F1 nel 2022 con la Sauber di fatto prendendo il posto di Antonio Giovinazzi grazie a pesanti sponsor alle spalle. In F1 in queste tre stagioni non ha mai lasciato il segno e il suo miglior piazzamento in gara rimane un ottavo posto nel GP di Montreal del 2022. Come miglior risultato in qualifica invece, la quinta posizione a Budapest 2023. Zhou agli inizi della carriera in monoposto è stato parte della Academy Ferrari correndo nella F4 Italia nel 2015, poi successivamente è passato alla Academy Alpine.




TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar