formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo, ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
27 Gen 2022 [13:55]

La W Series allarga i confini:
nel 2022 via a Miami, c'è Suzuka

Jacopo Rubino - XPB Images

Si è fatto attendere quasi fino alla fine di gennaio il calendario 2022 della W Series. Anche quest'anno il campionato femminile, che si disputa con le monoposto Tatuus-Autotecnica, sarà di supporto ai weekend di Formula 1 con otto trasferte, metà delle quali fuori Europa: la prima sarà proprio quella apertura a Miami, sull'inedito circuito cittadino dove si correrà fra 100 giorni esatti nel weekend del 6-8 maggio.

Da qui, i quattro round nel Vecchio Continente: Barcellona, Silverstone, Le Castellet e Budapest, prima di una lunga pausa (quasi due mesi e mezzo) che vedrà le ragazze della W Series tornare in azione a ottobre sulla pista di Suzuka. Sarà la prima volta in Asia per la categoria che nel 2019 e nel 2021 ha visto al via la giapponese Miki Koyama. Si chiuderà con la doppietta formata da Austin e Mexico City, già programmata lo scorso anno, ma l'emergenza COVID-19 aveva poi costretto a ripiegare su una doppia manche in Texas, con Jamie Chadwick a confermarsi regina.

"Abbiamo sempre dichiarato la nostra intenzione di rendere il campionato un movimento globale, e questo calendario è il passo successivo per riuscirci", ha commentato l'amministratrice delegata Catherine Bond Muir, ringraziando la F1 "per il costante supporto e l'impegno nel creare maggiori opportunità per ragazze e donne ai massimi livelli".

E nel frattempo, sempre negli Stati Uniti, parte il 31 gennaio un test valutativo di cinque giornate che la W Series ha organizzato sul tracciato di Inde, in Arizona, con 15 pilote invitate: fra queste spiccano Lena Buhler, vista in Formula Regional Europa, Emely de Heus e Lola Lovinfosse, provenienti invece dalla F4 spagnola. Le vetture impiegate saranno le Onroak-Honda della F4 statunitense.

Il calendario 2022 della W Series

8 maggio - Miami (USA)
22 maggio - Barcellona (Spagna)
3 luglio - Silverstone (Regno Unito)
24 luglio - Le Castellet (Francia)
31 luglio - Budapest (Ungheria)
9 ottobre - Suzuka (Giappone)
23 ottobre - Austin (USA)
30 ottobre - Città del Messico (Messico)
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing