formula 1

Ben Sulayem, presidente FIA, accusato
di un sempre maggiore autoritarismo

Massimo Costa - XPB ImagesOrmai non passa giorno senza che emergano novità imbarazzanti sul presidente FIA Mohammed Ben Sula...

Leggi »
World Endurance

McLaren nel 2027 torna nella classe
regina con una LMDh su base Dallara

Michele Montesano “We’re back”. Siamo tornati, così recita la breve clip postata sui social che segna ufficialmente il rito...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 2° giorno
Giltaire l'uomo da battere

Massimo Costa - Dutch Photo AgencySarà Evan Giltaire il pilota da battere nel campionato Regional European by Alpine 2025? G...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
10 Ago 2021 [16:10]

La rivoluzione Alpine continua
Concluso il rapporto con Taffin

Massimo Costa - XPB Images

Quando si finiva per parlare di motori Renault F1, non si poteva pensare a lui, a Remy Taffin. Da più di 20 anni legato a Renault avendo iniziato come ingegnere di pista di Jenson Button nel 1999 ed avendo vinto due titoli iridati con Fernando Alonso sempre in quel ruolo, Taffin ha lasciato la Renault lo scorso mese. E' stato l'uomo chiave dei trionfi di Sebastian Vettel in quanto dal 2011 si è occupato dei propulsori del costruttore francese impiegati dalla Red Bull.

E quando Renault è entrata in F1 anche come team, Taffin è stato promosso direttore tecnico delle power unit transalpine. Che come sappiamo, non hanno mai raggiunto il livello di Mercedes, Ferrari e Honda. Taffin avrà pagato questa cronica mancanza di competitività con l'allontanamento definitivo? Di certo, la rivoluzione attuata dal presidente Luca De Meo non ha fatto distinzioni coinvolgendo anche nomi pesanti come quello di Cyril Abiteboul, team principal, ed ora appunto Remy Taffin. Il team Alpine non ha fatto sapere chi sarà il sostituto del motorista. Ricordiamo che la rivoluzione De Meo ha portato ad essere CEO di Alpine Laurent Rossi, racing director Davide Brivio e direttore esecutivo Marcin Budkowski.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar