altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
17 Gen 2018 [20:15]

Larbre punta Le Mans 2018 in LMP2

24 partecipazioni alla 24 Ore di Le Mans, ora il team Larbre lavora per la 25esima. La scuderia francese, specialista di vetture Gran Turismo, per l'edizione 2018 ha avanzato la propria richiesta di iscrizione con un prototipo LMP2: aspettando l'approvazione da parte delll'ACO, l'obiettivo è schierare una Ligier JSP217 che vede il confermatissimo Fernando Rees come primo pilota.

Nel suo quarto di secolo di storia, Larbre solo una volta ha affrontato la maratona della Sarthe con un prototipo: nel 2014, sempre in LMP2, centrando il nono posto di categoria con una Morgan.

"Vogliamo usare la nostra esperienza nell'endurance per una nuova avventura, virando verso LMP2 e LMP3. Scegliere la Ligier era ovvio, perché potremo competere in due classi e potremo lavorare ancora con Onroak Automotive", ha spiegato il team manager Jack Leconte. La squadra transalpina, infatti, sarà anche al via della Michelin Le Mans Cup con due macchine LMP3: nelle prossime settimane è attesa la definizione degli equipaggi.