formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
15 Ott 2011 [1:43]

Las Vegas, qualifica: la pole è di Kanaan

Si chiude (per ora) con una pole position a Las Vegas una stagione, quella 2011, che ha riservato a Tony Kanaan alti e bassi da montagne russe. Il brasiliano è riuscito ad issarsi al top nelle fasi conclusive della sessione, beffando in extremis Oriol Servia, fino a quel momento unico pilota ad infrangere la barriera delle 222 miglia orarie. In seconda fila ci saranno Ed Carpenter, fresco vincitore in Kentucky, ed Alex Tagliani, mentre Ryan Briscoe, quinto, è stato il primo rappresentante del plotone Penske-Ganassi. L'australiano ha preceduto Marco Andretti, Ryan Hunter-Reay e Graham Rahal, mentre il duo Patrick-Conway formerà la quinta fila.

Si divideranno invece la nona fila i due sfidanti per il campionato, Will Power e Dario Franchitti, apparsi in netta difficoltà con problemi di set-up. Avranno ora a disposizione una giornata intera, quella di sabato, per tentare di porre rimedio ai propri problemi.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Tony Kanaan - KV - 222.078 mph (357.387 kmh)
Oriol Servia - Newman/Haas - 222.061
2. fila
Ed Carpenter - Fisher - 221.509
Alex Tagliani - Schmidt - 221.330
3. fila
Ryan Briscoe - Penske - 221.130
Marco Andretti - Andretti - 221.129
4. fila
Ryan Hunter-Reay - Andretti - 221.040
Graham Rahal - Ganassi - 220.958
5. fila
Danica Patrick - Andretti - 220.925
Mike Conway - Andretti - 220.922
6. fila
Helio Castroneves - Penske - 220.907
Wade Cunningham - Schmidt - 220.790
7. fila
Scott Dixon - Ganassi - 220.715
James Hinchcliffe - Newman/Haas - 220.701
8. fila
JR Hildebrand - Panther - 220.639
Takuma Sato - KV - 220.627
9. fila
Will Power - Penske - 220.524
Dario Franchitti - Ganassi - 220.489
10. fila
Buddy Rice - Panther - 220.392
Sebastian Saavedra - Conquest - 220.335
11. fila
Alex Lloyd - Coyne - 220.314
Charlie Kimball - Ganassi - 219.982
12. fila
Townsend Bell - D&R - 219.942
Tomas Scheckter - Fisher - 219.816
13. fila
Davey Hamilton - D&R - 219.493
Vitor Meira - Foyt - 219.273
14. fila
Paul Tracy - Dragon - 218.661
Jay Howard - Rahal - 218.577
15. fila
Dan Wheldon - Schmidt - 218.410
Pippa Mann - Rahal - 218.157
16. fila
Ana Beatriz - D&R - 218.153
Simona de Silvestro - HVM - 218.132
17. fila
Ernesto Viso - KV - s.t.
James Jakes - Coyne - s.t.
DALLARAPREMA